La rivoluzione del Travel Design è arrivata in Italia.
Senti parlare sempre di più di Travel Designer, Travel Planner, Travel Consultant… ma le informazioni in rete sono frammentate e hai le idee confuse?
Il Travel Design ti attira ma non hai capito realmente se è una professione per cui valga la pena investire il tuo tempo e i tuoi soldi?
…o molto più semplicemente ti stai chiedendo se ha senso avvicinarsi al mondo del turismo in un periodo storico così complicato? Dobbiamo investire in qualcosa che promette buone prospettive per il futuro, no?
Capisco le tue perplessità…
Sono Francesca Pozzan e ormai da 14 anni svolgo questo lavoro che amo e che mi ha dato davvero tanto: quello del Travel Designer.
Ho iniziato lavorando negli uffici di un rinomato tour operator, grazie al quale sono nata e cresciuta professionalmente, ricoprendo diverse mansioni fino a quando…
qualcosa mi ha spinto verso il mio cambiamento.
Non riuscivo a farmi andar bene di stare dentro un ufficio tra orari fissi e mura di cemento facendo un lavoro che può essere benissimo svolto da remoto… Eh si, sono sempre stata uno spirito libero 😉
E così a un certo punto ho fatto quel famoso salto nel vuoto, senza più sicurezze, ma con una passione che mi ha sempre guidata, quella per i viaggi!
Quando ho iniziato, ormai un po’ di anni fa, a propormi come Travel Designer per collaborare con i tour operator italiani, spesso venivo respinta non tanto per la mancanza di un C.V. adeguato, ma perchè i titolari stessi delle aziende non sapevano che cosa fosse un Travel Designer! (All’estero invece lo conoscevano già molto bene!)
Ho impiegato mesi, tra attacchi d’ansia e notti insonni per arrivare a ricostruire la mia professione come libera professionista. Non è stato facile, ma io non ho mai mollato la presa e ho continuato ad impegnarmi a fondo per arrivare al mio obiettivo, anche se a volte mi sembrava di essere una piccola Don Chisciotte in perenne lotta contro i mulini a vento.
Ma si sa che l’impegno e la costanza ripagano sempre, e infatti a un certo punto hanno iniziato ad arrivare le collaborazioni con quelli che io chiamo gli “imprenditori illuminati”, che avevano capito già allora che il mondo del turismo stava iniziando a cambiare e bisognava adeguarsi.
Oggi sono una Travel Designer libera professionista, amo questo lavoro e amo insegnarlo agli altri. Per questo mi fa davvero piacere averti qui.
Se senti di risuonare con quello che hai letto finora allora ti invito a continuare, credo che troverai qualcosa che può fare davvero al caso tuo.
Devi sapere innanzitutto che c’è un grave errore di base che fanno in tanti: pensare al “turismo” come a un’unica grande entità.
In realtà puoi vederlo come un sistema di pianeti, tutti connessi fra loro, ma ognuno con una propria orbita. Ecco, il pianeta Travel Design è appena stato scoperto e sai qual è la cosa più bella? …Che è pieno di vita!
Esatto, si tratta di una professione innovativa, agile e piena di risorse, capace di muoversi dove invece le pachidermiche strutture del passato fanno fatica ad adeguarsi.
Il vero problema è che le informazioni che si trovano sul Travel Design sono ancora frammentarie e certe volte anche distorte dagli stessi operatori del turismo che non capiscono fino in fondo questa nuova professione.
Ma ho una bella notizia da darti. Da oggi infatti non sarà più così, perchè è arrivato:
il video corso creato appositamente con lo scopo di guidarti passo dopo passo all’interno del Travel Design!
A volte non ci rendiamo conto che non riusciamo a prendere una decisione che potrebbe rappresentare per noi LA svolta, semplicemente perché non disponiamo di tutte le informazioni necessarie per poter intraprendere questa azione con consapevolezza.
Ecco, questo è esattamente ciò che troverai all’interno di questo video corso:
✔︎ Spiegazioni chiare, dirette al punto e senza fronzoli per sciogliere i tuoi dubbi sul lavoro del Travel Designer. Cos’è e cosa non è, vedendo differenze e connessioni rispetto alle altre figure presenti in questo settore.
✔︎ Indicazioni su quali sono le diverse porte d’entrata al Travel Design, in modo che tu possa capire una volta per tutte se è fattibile per te oppure no. Non dovrai più perdere tempo a cercare e informarti “googlando” di qua e di là senza avere mai veramente una meta precisa.
✔︎ Ti porterò a comprendere le terminologie più importanti, a riconoscere la differenza tra un Travel Designer improvvisato e un professionista.
✔︎ Ma soprattutto ti svelerò il dietro le quinte di come lavora un vero Travel Designer, tra organizzazione del suo lavoro, legislazione, rapporti di collaborazione e guadagni (si, un Travel Designer può arrivare a guadagnare molto bene).
✔︎ E non da ultimo, cercherò di trasmetterti la mia passione per questo mestiere che, come ripeto sempre, è il vero motore che permette di lavorare in questo ambito!
Operatrice del turismo
Con Francesca ho affrontato la parte tecnico organizzativa del viaggio. Una parte per me un po’ ostica, nonostante io lavori nel turismo da quasi vent’anni, ma che è la base da cui partire per organizzare un viaggio.
Francesca ha spiegato che cos’è un direttore tecnico e perché è importante affidarsi a lui, che cosa differenzia un’agenzia di viaggio da un Tour Operator.
In un mondo in costante evoluzione, considerando come sia cambiato il turismo con l’avvento del web e visti anche i tempi che corrono, ritengo importanti le conoscenze acquisite con Francesca.
Studentessa
Ho trovato il corso di Travel Design molto chiaro ed esaustivo, Francesca riesce a trasmetterti la passione che ha per il suo lavoro e, grazie alla sua pluriennale esperienza sul campo, ti dà degli strumenti pratici per poter iniziare a lavorare nel settore.
Ho deciso di fiancheggiare il suo corso al mio master in turismo post laurea sperando di acquisire delle conoscenze utili per il mio futuro lavorativo e sono pienamente soddisfatta della mia scelta, inoltre è riuscita ad aprirmi gli occhi su un settore interessantissimo, tutto da scoprire.
Super consigliato!
Il video corso è strutturato in 6 moduli sequenziali, che ti guideranno passo passo all’interno del Travel Design attraverso delle video lezioni condotte da Francesca Pozzan, accompagnate da contenuti di approfondimento in formato PDF.
Partiamo dalle fondamenta: faremo una fotografia sul mondo del turismo attuale e sui protagonisti del mercato turistico, per andare poi a esplorare i nuovi trend del turismo.
Contenuti:
✔︎ 4 video lezioni + Risorse di approfondimento
È ora di capire chi è il Travel Designer e come lavora, quali sono le sue competenze fondamentali e vedremo insieme quale può essere la tua porta d’entrata a questo mondo.
Contenuti:
✔︎ 4 video lezioni + Risorse di approfondimento
Dopo aver fatto luce sui termini più tecnici di questo settore, vedremo quali sono gli step di ideazione e creazione dell’itinerario di viaggio e di un preventivo.
Contenuti:
✔︎ 8 video lezioni + Risorse di approfondimento
In questo modulo vedremo insieme tutti gli step dalla stesura di un programma di viaggio alla vendita e anche oltre.
Contenuti:
✔︎ 3 video lezioni + Risorse di approfondimento
La conoscenza della legislazione turistica è quello che forse distingue di più un “improvvisato” da un professionista. In questo modulo ti accompagnerò attraverso questi argomenti fornendoti tutte le basi necessarie.
Contenuti:
✔︎ 5 video lezioni + Risorse di approfondimento
Per premiare chi arriverà in fondo a questo Video corso, abbiamo aggiunto 2 Workshop condotti da Francesca Pozzan e Irene La Rosa, Social Media Strategist, che ti forniranno degli strumenti pratici per capire quali sono i modi per proporsi sul mercato.
Contenuti:
✔︎ 2 workshop ad alto valore pratico
CEO – Azalai Travel Design
Francesca Pozzan ha apportato in Azalai una innovativa programmazione inaugurando la sezione trekking e hiking grazie a una spiccata capacità organizzativa, sfruttando le sue capacità di lavorare in team.
Grazie a lei Azalai ha saputo proporre molte proposte variegate nei 5 continenti.
Caratteristiche di Francesca Pozzan sono la capacità di organizzarsi e indirizzare anche le scelte aziendali per avere risultati in tempi congrui.
Spiccate sono le capacità relazionali ed organizzative mutuate da anni di esperienza in vari settori del turismo sia Outgoing che Incoming.
Direttore Tecnico – Slow Active Tours
Conosco Francesca oramai da molti anni, sia dal punto professionale che personale.
Ammiro da sempre la sua forza d’animo e le sue spiccate capacità comunicative, nonché la sua positività e gioia di vivere, che si riflettono anche nel suo modo di lavorare e portare avanti con caparbietà ogni singolo progetto.
Il brand Professione Travel Designer che ha creato è innovativo e senz’altro di successo. Francesca con la sua professionalità può sicuramente offrire un valore aggiunto a chi voglia avvicinarsi al mondo del turismo.
Collaborare ancora oggi con lei mi da nuovi stimoli e voglia di migliorare.
Prima però leggi qua, è importante che tu lo sappia:
❌ hai solo una curiosità superficiale sul Travel Design “giusto per sapere qualcosa in più”. In questo caso ti sconsiglio di spendere tempo e soldi inutilmente, perchè ti assicuro che non avresti la motivazione per portare a termine questo video corso;
❌ hai già deciso che vuoi formarti per intraprendere il lavoro del Travel Designer. Questo video corso vuole dare una panoramica generale e chiarire tutti i concetti fondamentali per darti una visione chiara su questo ambito, ma non ti prepara professionalmente. Se quello è il tuo obiettivo molto bene! Però allora ti consiglio di approfondire il percorso avanzato della Travel Designer Academy.
✅ non conosci per nulla il Travel Design, ma hai intuito che dietro questa professione potrebbero nascondersi grandi opportunità (ti do un aiuto: le tue intuizioni sono esatte!)
✅ hai già sentito parlare di Travel Design in giro per la rete e ne sei rimasto affascinato,
✅ hai il desiderio di dare una bella scossa alla tua vita inoltrandoti in questa professione, ma prima di buttarti a capofitto in un corso di formazione hai bisogno di capire le basi, fare chiarezza e quindi valutare se davvero andare fino in fondo vale la pena per te.
Se come me ami i viaggi e senti che è arrivato il momento di esplorare una nuova professione destinata solamente a crescere nei prossimi anni, ti consiglio di non rimandare oltre!
✔︎ Un Video Corso strutturato in 5 moduli suddivisi in 27 video lezioni, per un totale di 3 ore e mezza di contenuti video;
✔︎ 20 PDF di approfondimento per andare ad integrare le spiegazioni delle video lezioni;
✔︎ 2 Workshop avanzati condotti da Francesca Pozzan e Irene La Rosa, Social Media Strategist, che ti forniranno degli strumenti pratici per capire quali sono i modi per proporsi sul mercato;
✔︎ assistenza sotto ogni lezione con la possibilità di scrivere le tue domande per dipanare gli eventuali dubbi che ti sono rimasti;
✔︎ accesso garantito a vita al video corso completo + tutti gli eventuali aggiornamenti che verranno inseriti in futuro;
✔︎ il tutto consultabile sia da pc che da smartphone, al ritmo che riterrai più congeniale in base ai tuoi impegni di vita.
✔︎ Zero rischi: dopo l’acquisto hai 7 giorni per avere il rimborso completo. Dovrai solo spiegarci tramite mail quali sono state le motivazioni della tua disdetta.
Per un valore totale di
Ma lasciami dire un’ultima cosa…
Questo è già un prezzo tra i più competitivi che puoi trovare sul mercato, tuttavia voglio essere sicura che chiunque possa avere la possibilità di avvicinarsi alla professione del Travel Designer e i soldi non devono rappresentare un impedimento.
Per cui iscrivendoti oggi potrai accedere a questo video corso ad un prezzo speciale!
(oggi risparmi 183€)
Nessun abbonamento.
Paghi una volta e il video corso sarà tuo per sempre!
Ma attenzione: il prezzo può essere soggetto ad aumenti in futuro.
Se senti che questo video corso è quello che stavi cercando, ti consiglio di non aspettare troppo!
Travel Blogger
Francesca è una docente esperta e preparata, con anni di esperienza nel mondo del turismo. Ho ammirato fin da subito la sua capacità di motivare, incuriosire e stimolare l’apprendimento.
La sua formazione, oltre che fornire una base essenziale di competenze tecniche, si contraddistingue anche e soprattutto per un approccio estremamente umano.
Ho trovato il corso con Francesca molto arricchente e stimolante, sia da un punto di vista contenutistico che di sviluppo personale.
Ero alla ricerca di informazioni relative al nuovo modo di fare turismo e volevo capire quale potessero essere le possibilità di lavorare in questo ambito. Ho scoperto che c’è tanto materiale nel web ma appena mi sono imbattuta nel sito di Professione Travel Designer ho capito che ero nel posto giusto. Ho voluto approfondire direttamente chiedendo una consulenza online a Francesca che si è dimostrata molto disponibile e soprattutto molto preparata, concreta e diretta.
Grazie anche alle sue indicazioni ho superato un colloquio di lavoro e ora tutte le idee pian piano prenderanno forma. Conserverò con cura i vostri contatti che potrebbero tornarmi nuovamente utili in futuro. Grazie!
Il requisito fondamentale è la tua passione e voglia di inoltrarti nel meraviglioso ambito del Travel Design. Per il resto uno smartphone o un pc e una connessione internet sono sufficienti 😉
Assolutamente si, il pagamento avviene solo una volta e il video corso sarà tuo a vita. In più avrai accesso anche agli eventuali aggiornamenti futuri che verranno inseriti, senza spendere un euro in più!
Certamente, riceverai la fattura dopo la tua iscrizione e pagamento del video corso direttamente nella tua email che hai indicato in fase di iscrizione.