Destinazione Sud oggi per la rubrica #sognatoricoraggiosi: andremo virtualmente in Oman a conoscere Elizabeth Sunday, che vive e lavora dal 2012 prima come guida turistica, ora con il tour operator Arabian Step. Ci spiegherà com’è riuscita a unire passioni e lavoro cercando e accettando il cambiamento.

Elisabeth Sunday: la sua storia

Un paese di 3.000 abitanti in Provincia di Torino, un lavoro come insegnante di inglese alle scuole elementari che ormai non le dà più soddisfazione, e la gioia continua alla sola di idea di partire e viaggiare: sono gli ingredienti che hanno dato il la alla sua nuova vita.

Elizabeth prende 2 periodi di aspettativa, e durante l’ultimo, mentre si trovava in Tailandia nel 2012, decide di mettere nero su bianco le sue esperienze e pubblica il suo blog Too happy to be homesick. Lì racconta dei suoi viaggi e della sua passione di perdersi in viaggio, visitando angoli meno noti e conoscendo persone che la fanno entrare nelle loro vite.

Poi, l’Oman

La necessità di guadagnare qualcosa la spinge a contattare Luciana, sua amica e guida turistica in Oman che la sprona a partire. In fondo lì c’è sempre bisogno di guide, specialmente che parlino italiano!

Dal sud-est asiatico al Medio Oriente l’impatto è veramente notevole, anzi, come ci dice Elisabeth, uno “shock culturale e climatico: il muezzin alle 5 di mattina, le poche donne in giro, l’ambiente desertico. Diciamo che non è stato amore a prima vista, ma un innamoramento lento e graduale. 

Dopo un breve viaggio in Iran, paese che sognava di vedere da tempo, torna in Oman e comincia ad accompagnare gruppi di turisti. Scopre così che i guadagni erano ottimi, e decide di restare ancora un po’. 

Presente e futuro

Siamo nel 2021, ed Elizabeth è ancora lì; ha unito passioni e lavoro nel suo paese del cuore, e questo le dà soddisfazione. 

Oggi lavora per Arabian Step insieme a Bakhit, che ha avuto fiducia nelle sue capacità e le ha proposto di gestire insieme a lui il suo tour operator locale. Dapprima titubante, Elizabeth accetta e si butta.

“La provvidenza esiste; quando tu fai un atto di coraggio, di solito poi ti aiuta”.

Con il sito di Arabian Step in restyling e nuove idee all’orizzonte, ora Elizabeth e Bakhit pensano a come dare una marcia in più al loro tour operator. 

Il deserto, lo yoga e la meditazione: la sua strada per unire passioni e lavoro

Il sogno nel cassetto, in fase di realizzazione, è quello di abbinare i viaggi al deserto e alle pratiche di yoga e di meditazione, una passione che Elizabeth coltiva da anni (della combinazione vincente yoga-viaggi abbiamo parlato anche in questo articolo).

Nel 2015 si forma come insegnante di yoga, e il suo percorso continua tuttora con il progetto di organizzare dei ritiri nel Quarto Vuoto, il secondo deserto di sabbia più grande al mondo, che si trova proprio nel Sud della penisola araba. Alla base di questa esperienza c’è la ricerca del silenzio, quello che si può trovare solo in un deserto, e che è necessario per attuare un cambiamento.

“Quando tu stacchi da tutto finalmente ti puoi ascoltare, e il deserto per me è sempre stato il luogo in cui ho preso delle decisioni che mi hanno fatto poi cambiare vita”.

Tre parole di Elizabeth Sunday per descrivere l’Oman

  • Tranquillità: è il senso di pace che si respira a Muscat, nella grande moschea del sultano Qaboos, e tra i suoi fiori.
  • Sicurezza: perché l’Oman è uno dei paesi più sicuri al mondo, dove il tasso di criminalità è quasi inesistente. 
  • Profumo: dell’incenso prodotto a Salalah, quello vero, donato dai Re Magi a Gesù bambino, e che gli omaniti usano per profumare abiti e case, o per scacciare gli spiriti cattivi.

Che tipo di turismo si fa in Oman

Molti pensano che sia un paese sull’onda di Dubai, ma non c’è nulla di più sbagliato. L’Oman ha millenni di storia, anche europea, e infatti si possono ancora vedere i fortini portoghesi dell’epoca delle rotte commerciali verso l’Oriente. 

I sultani non hanno mai voluto costruire città e grattacieli sullo stile di Dubai per preservare l’autenticità della loro terra. Il turismo in Oman è culturale, storico e molto profondo.

Hai già visto l’intervista?

Per conoscere meglio Elizabeth Sunday puoi guardare la video-intervista che trovi in cima a questo articolo. Qui tutti i punti salienti:

01:01 – Chi è Elizabeth Sunday: la sua storia

05:28 – La scoperta dell’Oman

08:54 – Meditazione, yoga e viaggi: come Elizabeth ha saputo unire passioni e lavoro

13:13 – Qualcosa in più sull’Oman (per chi ancora non lo conosce?)

16:55 – Come mettersi in contatto con Elizabeth

Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!

Francesca

P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!

40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento??
Accedi alla Masterclass gratuita.