Esiste un tipo di viaggiatore le cui esigenze nella maggior parte dei casi purtroppo non vengono considerate.
Stiamo parlando delle persone disabili, o comunque che hanno problematiche di mobilità in generale.
Il turismo accessibile
Partiamo prima di tutto col spiegare cos’è il turismo accessibile:
si tratta di un tipo di turismo che si rivolge specificatamente alla categoria di persone con disabilità, aiutandoli a superare quelle che vengono definite barriere architettoniche, gli elementi costruttivi che impediscono o rendono difficoltosi gli spostamenti o la fruizione di servizi per questa categoria di persone.
Un tipo di turismo dunque che deve essere estremamente attento ad ogni singolo dettaglio dell’esperienza del viaggiatore, rispetto a quelli che possono essere gli standard del turismo tradizionale.
Trasformare un’esperienza personale in una missione di vita: la storia di Alessio
Alessio Degl’Innocenti, fiorentino di nascita e milanese d’adozione, è un tecnico informatico.
Questa resterà la sua unica occupazione fino al 2005, anno in cui, secondo le sue stesse parole tratte dal suo blog:
“ne esco cambiato, trasformato, semplicemente un altro uomo”.
In quell’anno infatti Alessio rimane coinvolto in un incidente stradale che lo terrà in bilico tra la vita e la morte per 5 interminabili giorni, durante i quali risulterà necessaria l’amputazione della gamba sinistra.
Ebbene, non è un caso che Alessio sia diventato un ospite speciale della nostra rubrica #sognatoricoraggiosi, perchè di coraggio ne ha da vendere! ??
Infatti quella che per molti avrebbe potuto rappresentare una condanna, un motivo per deprimersi e ripetersi che non c’è più speranza, per Alessio è diventata invece la benzina che da lì in poi avrebbe iniziato ad alimentare la sua passione per i viaggi.
Passione che lo porterà nel giro di pochi anni ad una serie di evoluzioni davvero sorprendenti.
Da viaggiatore a Travel Blogger a Travel Designer
La sua “nuova vita da viaggiatore” infatti lo porterà a capire nel profondo le difficoltà e tutte le esigenze di una persona con disabilità che si trova ad affrontare un viaggio.
Da queste prese di consapevolezza nascerà così proprioingamba.com, blog in cui Alessio condivide informazioni e suggerimenti utili, nonchè recensioni ed opinioni oggettive derivanti dalle sue stesse esperienze di viaggio, che mette a disposizione di tutte le persone che avrebbero tanta voglia di viaggiare, ma non sanno da dove iniziare, nè che tipo di problemi potrebbero ritrovarsi ad affrontare.
Nel giro di soli 2 anni il suo blog diventerà uno dei più seguiti e apprezzati in Italia per quello che riguarda il turismo accessibile.
Ma la sua trasformazione è inarrestabile, perchè spinta da una profonda passione che è diventata anche la sua missione di vita.
E così da “semplici” consigli di viaggio, Alessio si ritrova improvvisamente a ricevere richieste di aiuto per organizzare veri e propri viaggi per le persone che ormai lo considerano il loro punto di riferimento.
Questa è la fase che lo porta ad affacciarsi alla figura del Travel Designer, che andrà ad affiancare a quella ormai consolidata di Travel Blogger, per poter offrire un ventaglio di servizi in modo ancora più completo, organizzato e strutturato.
Fase che come lui stesso condivide nella video-intervista, gli ha permesso di trasformare il suo blog da un semplice contenitore di informazioni a una piattaforma dalla quale è possibile usufruire di specifici servizi.
Trova la benzina che alimenta il tuo motore!
La storia di Alessio Degl’Innocenti ci regala, oltre che una grande fonte di ispirazione, anche una lezione molto importante, valida per chiunque abbia il desiderio di lavorare nel mondo del turismo (non solo nel turismo accessibile ?).
Questa lezione è racchiusa nelle parole con cui lui parla del suo pubblico durante l’intera video-intervista.
Alessio ha saputo trasformare una propria esperienza personale, ma non si è fermato a questo, nel suo modo di parlare si legge infatti la motivazione che lo spinge ogni giorno a voler migliorare costantemente per offrire un servizio sempre migliore alla sua nicchia di riferimento.
Ecco, nell’ambito del marketing sentiamo spesso parlare di questo termine, “la tua nicchia di mercato”, come ad un gruppo specifico di persone a cui vendere i tuoi prodotti e servizi per riuscire a raggiungere visibilità, fama e guadagni economici.
La bellissima storia di Alessio ci insegna che invece è esattamente il contrario. Il suo profondo desiderio di mettersi al servizio è evidenziato da questa sua risposta:
“Quando vedo gli occhi di una persona disabile che brillano durante un viaggio, questa è la singola cosa che mi ripaga e la benzina che alimenta il mio motore”.
E questa è la domanda che vorrei lasciare anche a te che hai letto fin qui come spunto di riflessione:
Qual è la benzina che alimenta il tuo motore?
Guarda la video-intervista
Scopri di più sul turismo accessibile guardando la video-intervista in cima a questo articolo, in cui potrai farti ispirare dalle parole di Alessio Degl’Innocenti.
Qui trovi i punti salienti:
- 01:49 – Cos’è il turismo accessibile
- 02:35 – La nascita del blog dedicato al turismo accessibile: Proprio in gamba
- 04:03 – L’evoluzione di Alessio da blogger a Travel Designer
- 06:38 – La benzina che alimenta il tuo motore: trova la tua missione
E noi ci vediamo nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!
Francesca Pozzan
P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!
40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento!
Accedi alla Masterclass gratuita.