Creare o rinnovare la tua professione nel turismo non è un sogno, se sai come muoverti.
Cosa ricevi
Testimonianze
Programma
Iscriviti
Garanzia
F.A.Q.
Sei un travel blogger e da semplici consigli di viaggio ti sei ritrovato a dispensare itinerari di viaggio ai tuoi follower, tante volte gratuitamente?
Sei un viaggiatore incallito e non hai ancora capito come poter monetizzare questa tua grande passione?
Sei il proprietario di una struttura ricettiva, sei sopraffatto dalla concorrenza e stai cercando come dare qualcosa in più ai tuoi clienti?
Sei un sognatore coraggioso e sogni da anni di lavorare nel mondo del turismo, ma ancora non hai capito i passi giusti da fare?
Sei un agente di viaggio e l’ufficio ha cominciato a starti stretto? O un ex agente di viaggio e ti sei ritrovato senza lavoro?
Se ti rispecchi in una di queste domande, sappi che continuando a leggere questa pagina troverai qualcosa di molto interessante per te!
Sono Francesca Pozzan e per quasi 10 anni ho lavorato negli uffici di un rinomato tour operator grazie al quale sono nata e cresciuta professionalmente. Ho infatti potuto conoscere il mondo del turismo a 360 gradi ricoprendo diversi ruoli.
Ma ad un certo punto è arrivata una grossa crisi personale che mi ha portato a sentirmi sbagliata: com’era possibile che io mi sentissi infelice nonostante un lavoro a tempo indeterminato, con un ruolo lavorativo ambito da tanti, in un’azienda all’avanguardia?
Tutto questo malessere mi aveva fatto diventare molto frustrata (la frustrazione è uno stato emotivo terribile, trasforma le orchidee in orchi!) e mentalmente apatica.
Avevo un bel bagaglio lavorativo e tanta voglia di lanciarmi come Travel Designer freelance, ma nessuno che mi dicesse come fare!
Forse questa è stata per me la più grande crisi. Avere un bagaglio di esperienza e conoscenze ma non avere la più pallida idea di come metterle in pratica!
Oggi posso dirti con soddisfazione che sono una professionista freelance e formatrice, e sai qual è il più grande insegnamento che ho appreso in questi 12 anni?
Le crisi che ho attraversato in realtà sono state per me il vero motore che mi ha spinto ad andare oltre, a raggiungere quel “next step” per stare meglio e crescere professionalmente. E lo stesso potrebbe essere per te!
Il mio desiderio infatti è vedere sempre più persone libere e realizzate mentre fanno un lavoro che gli piace e che le faccia sentire al posto giusto.
Giusta obiezione, ma no, il mondo del turismo non è in crisi!
O meglio, il mondo del turismo è in crisi solo per coloro che aspettano che le cose tornino come prima e sarò schietta con te, se fai parte di questa schiera ti consiglio di non continuare la lettura e di chiudere questa pagina.
Nel mondo del turismo è in corso una grande rivoluzione e il Travel Designer è quella figura professionale innovativa che in Italia in tanti ancora non conoscono e che proprio per questo rappresenta una grande opportunità, destinata ad essere il nuovo punto di riferimento per i viaggiatori del futuro, perchè estremamente completa, versatile e adattabile.
Formarti adesso in questo ambito ti da la possibilità di piantare la tua bandierina nel nuovo Pianeta Turismo!⛳️
✔︎ Conoscerai tutto quello che serve per lavorare nel mondo dell’organizzazione dei viaggi attraverso i 12 moduli di formazione professionale e la consulenza individuale personalizzata con Francesca.
✔︎ Sarai inserito all’interno di una miniclasse di aspiranti Travel Designer come te con i quali confrontarti e crescere professionalmente.
✔︎ Avrai accesso ad un gruppo segreto ed esclusivo su Facebook nel quale potrai condividere sfide e successi, chiedere feedback e creare proficue collaborazioni, con il supporto costante di Francesca e del suo team.
✔︎ Appena terminato il percorso ti verrà fornita la Direzione Tecnica da parte di un Tour Operator nostro partner, per poter essere operativo fin da subito!
✔︎ Potrai avere a tua disposizione un ventaglio di professionisti in ambito turistico, fiscale e digitale che ti aiuteranno a fare i passi giusti per avviare o rinnovare la tua carriera con successo.
La Travel Designer Academy ti offre un percorso di formazione online personalizzato sulla base delle tue esigenze e passioni, anche se parti da zero:
Dopo esserci presentati, analizziamo la figura del Travel Designer, perchè rappresenta una professione innovativa e le differenti modalità per essere operativi in Italia.
✔︎ Tutte le possibilità per lavorare in Italia e all’estero, anche per chi parte da zero.
✔︎ Le ragioni che fanno sì che il Travel Designer sia il consulente di viaggio del futuro.
La destinazione turistica non è un punto su una mappa geografica, ma è un luogo che il cliente, o l’operatore turistico, assume come destinazione grazie a determinate caratteristiche presenti in essa.
✔︎ Analisi dei punti di forza e di debolezza di un territorio.
✔︎ Il processo di trasformazione di un territorio a destinazione turistica.
✔︎ Ricerca ed individuazione degli skateholder con i quali fare rete.
Come sviluppare un itinerario che vada incontro alle esigenze di ogni tipologia di cliente e quali sono gli elementi che fanno sì che un itinerario sia fattibile e vendibile.
✔︎ Nascita di un tour e studio della destinazione.
✔︎ Le diverse analisi che portano alla scelta di sviluppare determinati prodotti e itinerari piuttosto che altri.
✔︎ Il viaggio esplorativo, culturale, trekking e in bici: struttura e servizi da includere.
Fondamentale nella programmazione di un itinerario di viaggio è individuare i giusti fornitori e imparare a relazionarsi con loro in modo professionale.
✔︎ Le principali fiere del turismo in Italia, in Europa e nel Mondo.
✔︎ Analisi dei fornitori.
✔︎ Richiesta di disponibilità e quotazione, come presentarsi adeguatamente?
Presentare in maniera accattivante e professionale un programma di viaggio e sapere dare la giusta consulenza e assistenza al cliente è quello che ci permetterà di avviare la nostra attività nel modo più fluido possibile.
✔︎ Come si costruisce un preventivo e come definisco il mio guadagno?
✔︎ Come scrivere un programma di viaggio completo ed interessante.
✔︎ Assistenza della clientela nel pre e nel post vendita, i vari step da seguire.
La conoscenza della legislazione è fondamentale per poter gestire al meglio il cliente a 360°: nulla dev’essere lasciato al caso e non ci possiamo far trovare impreparati.
✔︎ Le assicurazioni: le varie tipologie, come e quando proporle.
✔︎ Le condizioni generali di viaggio.
✔︎ Il contratto di viaggio.
✔︎ Le figure professionali del mondo del turismo.
Quali sono le nuove tendenze del mercato del post 2020? Impareremo a distinguere i diversi prodotti e ne osserveremo la diversa articolazione.
✔︎ Il mercato dei viaggi leisure e le diverse nicchie.
✔︎ Il business travel con particolare attenzione a incentive tour ed educational.
Quali sono i mezzi di trasporto che possiamo far utilizzare al nostro cliente durante l’itinerario di viaggio e i criteri di scelta.
✔︎ Analisi delle richieste della clientela e della destinazione.
✔︎ Analisi dei mezzi di trasporto.
✔︎ I trasporti aerei, elementi di biglietteria aerea.
Prima di avviare una qualsiasi attività è necessario fare un buon lavoro di personal branding, anche se si cerca lavoro come dipendente. Non dobbiamo anche in quel caso presentarci come professionisti?
✔︎ Definire la propria nicchia e la propria identità come travel designer.
✔︎ Strumenti pratici per capire chi siamo e cosa vogliamo far arrivare alla nostra clientela.
✔︎ Tecniche utili che aiutano a far emergere efficacemente la singolarità del nostro progetto.
“Cosa postare sui social?”: spesso è la prima domanda che ci poniamo quando vogliamo promuovere la nostra attività di Travel Designer.
In questo modulo vedremo invece come può essere semplice intercettando i bisogni del mercato con lo studio del target e della concorrenza.
Ci concentreremo poi sull’ideazione e progettazione del nostro calendario editoriale: vedremo come creare contenuti interessanti per la nostra audience (dalla scrittura alla grafica) e come programmarli con il Creator Studio.
Promuovere l’attività sui social significa anche creare delle campagne e dei funnel di vendita che ci aiutino a trovare nuovi clienti.
Mentre si lavora sui contenuti organici (quelli non a pagamento) occorre saper progettare dei piccoli investimenti pubblicitari.
In questo modulo impareremo dunque ad usare il Business Manager per avviare in autonomia le nostre inserzioni pubblicitarie social, per aumentare la nostra visibilità o acquisire nuovi contatti.
A prescindere dal fatto che il nostro obiettivo sia lavorare in modo autonomo o per conto terzi, è fondamentale conoscere la modalità di avvio della nostra attività.
✔︎ Strumenti di lavoro da avere pronti nel momento in cui ci lanciamo sul mercato.
✔︎ Come tutelarci e come tutelare le realtà con le quali collaboriamo?
✔︎ Come presentarci agli altri operatori turistici.
Avrai ben due consulenze personali con Francesca, totalmente gratuite. Lo scopo è di assisterti e consigliarti su idee e progetti che maturerai durante il percorso e guidarti per il tuo lancio nel mercato dopo il percorso stesso.
Entrerai a far parte di un Gruppo su Facebook riservato solo agli studenti dell’Academy, nel quale potrai confrontarti con altri Travel Designer che hanno già fatto o stanno facendo il percorso. Questo potente mezzo ti permetterà di:
✔︎ condividere sfide e successi,
✔︎ fare domande a Francesca e ai suoi collaboratori,
✔︎ creare proficue sinergie con altri Travel Designer,
✔︎ accedere ad approfondimenti esclusivi e offerte di lavoro.
La Travel Designer Academy si contraddistingue per essere professionalizzante e operativa, non uno di quei corsi che una volta terminati vanno a finire nel dimenticatoio. Ti verranno messi a disposizione tutti gli strumenti necessari per iniziare a lavorare fin da subito.
Per prima cosa riceverai l’attestato, che certificherà il fatto che hai frequentato fino alla fine il percorso di formazione della Travel Designer Academy.
Insieme all’attestato di partecipazione, ti verrà fornita la Direzione Tecnica da parte di un Tour Operator nostro partner, che ti permetterà di vendere immediatamente i tuoi pacchetti in totale autonomia.
Avrai a tua disposizione un ventaglio di professionisti che scioglieranno i tuoi dubbi in ambito turistico, fiscale e digitale e ti aiuteranno a fare i passi giusti per muoverti con successo a 360° nella tua nuova carriera nel mondo del turismo.
CEO – Azalai Travel Design
Francesca Pozzan ha apportato in Azalai una innovativa programmazione inaugurando la sezione trekking e hiking grazie a una spiccata capacità organizzativa, sfruttando le sue capacità di lavorare in team.
Grazie a lei Azalai ha saputo proporre molte proposte variegate nei 5 continenti.
Caratteristiche di Francesca Pozzan sono la capacità di organizzarsi e indirizzare anche le scelte aziendali per avere risultati in tempi congrui.
Spiccate sono le capacità relazionali ed organizzative mutuate da anni di esperienza in vari settori del turismo sia Outgoing che Incoming.
Proprietario di Villa Valmarana ai Nani
Francesca è una professionista molto preparata, con alle spalle un’esperienza ultradecennale nel settore del turismo. Ha lavorato come direttore tecnico per la società “Palladian Routes srl”, di cui sono stato socio, dimostrando appieno il suo valore.
A mio parere Francesca dimostra di eccellere per la capacità di elaborare proposte anche fuori dal comune, con diversi tratti di originalità, verso destinazioni meno note (ma non solo).
Un suo punto forte è la capacità di ascoltare le esigenze del committente, e di saper stilare proposte originali, aggiungendo quindi un tocco personale, frutto del suo bagaglio di esperienze (di programmazione, ma anche di accompagnamento, direttamente “sul campo”).
Last but not least, ha un sorriso ed una positività davvero contagiose!
Ma te lo ripeto (perchè voglio che sia chiaro)
🚫 sei già contento e soddisfatto della tua attuale condizione economica e lavorativa,
🚫 pensi che questo percorso sia un espediente: ti offre sicuramente delle possibilità per rinnovare te e il tuo modo di lavorare, crearti una professione o rinnovare il tuo ruolo lavorativo, ma non rappresenta una scorciatoia!
Infatti alla base di tutto ci deve essere tutta la tua determinazione e forza di volontà, la voglia di metterti in gioco ed impegnarti, nulla arriva da nulla.
🚫 Non è per te nemmeno se pensi che il settore turistico possa avanzare come ha fatto fino ad ora o addirittura ritornare com’era in passato.
✅ sei già un professionista del turismo, ma hai voglia, o ti sei trovato costretto per varie ragioni, a reinventarti come libero professionista.
✅ sei un neofita e non sai quali possano essere le tue risorse, i punti di forza, non riesci a individuare quale può essere il tuo punto d’accesso a questo settore, non hai sufficienti conoscenze a livello tecnico e hai bisogno di una guida con cui entrare con forza e determinazione in questo mondo.
✅ sei fortemente motivato e credi come me che il punto di riferimento per i viaggiatori del futuro sia proprio la figura professionale del Travel Designer.
✅ hai voglia di camminare non più da solo, ma assieme alla prima community di Travel Designer in Italia. Una rete di sognatori coraggiosi proprio come te, uniti dalla stessa passione e dal desiderio di aiutarsi, crescere e divertirsi insieme.
Se tutto questo risuona con te allora sali a bordo, la Travel Designer Academy ti apre le sue porte!
✔︎ Un percorso online personalizzato in 12 moduli da 3 ore (gli incontri si svolgeranno attraverso la piattaforma Zoom) per un totale di 36 ore di formazione
✔︎ attestato finale di partecipazione
✔︎ 1 consulenza orientativa individuale con Francesca a metà percorso
✔︎ 1 consulenza strategica individuale con Francesca dopo la fine del percorso
✔︎ accesso alle LiveAcademy: le consulenze professionali fornite dalla nostra rete di esperti a tutti i corsisti (ad alto valore pratico!)
✔︎ accesso al gruppo esclusivo su Facebook per supporto costante (valore incalcolabile🔥)
✔︎ Direzione Tecnica assicurata da parte di un Tour Operator nostro partner (valore inestimabile 💎)
Per un valore totale di 2600€.
Ma iscrivendoti oggi puoi accedere alla Travel Designer Academy
al prezzo speciale di
Oggi a 1560€ invece di 2600€
Risparmi 1040€.
Sappi che con questo percorso non hai niente da perdere.
Infatti sono talmente certa che questo programma potrà cambiare la tua vita in modo positivo che ti offro il 100% dei tuoi soldi indietro se non rimarrai soddisfatto.
Esatto!
➔ Se dopo esser stato presente a tutti i moduli,
➔ dopo aver approfittato della consulenza privata con me,
➔ dopo aver messo in pratica tutte le conoscenze apprese,
non sarai convinto del fatto che quello che hai ricevuto vale molte volte di più di quello che hai pagato, ti darò i tuoi soldi indietro senza farti alcuna domanda.
Assolutamente no! Qualsiasi persona può intraprendere la carriera come Travel Designer, l’importante è avere passione, costanza e voglia di imparare e di mettersi in gioco!
Assolutamente no. Ovviamente è meglio se riuscirai ad esserci sempre perchè potrai partecipare attivamente con le tue domande, ma se proprio non riuscirai a partecipare ad un modulo riceverai la registrazione completa, che potrai seguire comodamente da casa tua.
Iscrivendoti alla Travel Designer Academy hai diritto a due consulenze private con Francesca, a metà e dopo la fine del percorso di formazione.
Oltre a questo avrai accesso al gruppo Facebook riservato dove potrai sempre porre le tue domande a cui Francesca ti darà risposta.
Come per ogni percorso di formazione (scolastico, professionale, universitario…) non c’è nessuna garanzia che poi arrivi il lavoro; ma qui non accedi solo ad una formazione, accedi ad una vera e propria community dove potrai ricevere consigli, strumenti concreti, conoscere altre realtà e stringere collaborazioni creando tu stesso il TUO posto di lavoro!
Assolutamente sì. Noi desideriamo che questo percorso venga portato avanti solamente da chi si sente veramente motivato e nel posto giusto. Ti basterà mandare un’email a info@professionetraveldesigner.com per richiedere la cancellazione immediata dal percorso. Ti ricordiamo che in questo caso non è previsto nessun rimborso, come specificato nella sezione “La nostra Garanzia”.