Leggi cosa dice chi ha deciso di formarsi con noi.
Travel Designer – paoladtravelplanner.com
Non saprei davvero da dove iniziare per dire tutte le cose positive della Travel Designer Academy. L’energia di Francesca é coinvolgente: per la prima volta non mi sono sentita sola e persa nell’idea vaga di realizzare un sogno, bensì “accompagnata” da lei (nel comprendere e imparare) e ispirata dalla Community che permette di capire che non sei solo/a!
Tantissime cose mi vengono in mente: competenza, disponibilità, supporto, empatia, simpatia, comunità, network, ma prima tra tutte… energia positiva!
CONSIGLIO CONSIGLIO CONSIGLIO questa Academy perché mi ha permesso di capire che posso realizzare il mio sogno e mi ha dato gli strumenti per farlo!
Grazie Francesca, grazie Community!
Travel Designer
Pur lavorando già nel campo del turismo, ho deciso di prendere parte al percorso formativo della Travel Designer Academy per trovare nuovi stimoli, motivazioni e per crescere professionalmente. Il corso ha pienamente soddisfatto le mie aspettative e Francesca Pozzan, la fondatrice dell’Academy, è molto preparata e sempre disponibile. Dico grazie a lei e a tutti i compagni di corso per questa bella e di certo profittevole esperienza.
Travel Designer
Corso andato ben oltre le aspettative.
Francesca con la sua esperienza e conoscenza ha saputo strutturare un corso ben bilanciato tra teoria e pratica. Con il suo entusiasmo ha saputo rendere le lezioni leggere e molto piacevoli. Insegna un vero e proprio lavoro dando basi solide e ben strutturare. Cosa molto importante e super positiva del corso è la possibilità di partecipare alle fiere del turismo più importanti d’Europa – ancora una volta Francesca è stata super presente seguendoci singolarmente ed aiutandoci ad affrontare le nostre perplessità.
Con questo corso si acquista molto di più di un “pacchetto” – ma bensì si entra a far parte di una Community con gente che condivide le stesse passioni e quindi pronta a dare un consiglio.
Si entra a far parte di una bellissima famiglia fatta di persone incredibilmente interessanti ed aperte.
Si ha inoltre il supporto eccezionale di Francesca, si impara un lavoro approcciandosi in maniera professionale e precisa, si partecipa alle migliori fiere del turismo …
Grazie ancora Francesca per avermi dato un nuovo obiettivo in un momento in cui necessitavo di un forte cambiamento.
Se non fosse abbastanza chiaro consiglio vivamente di seguire il corso ed iniziare il viaggio.
Travel Designer
Ho frequentato l’Academy per diventare Travel designer e mi sono trovata benissimo! Francesca, oltre a essere una bravissima professionista, è anche una gran bella persona!
Esci dal corso con tutti gli strumenti, soprattutto pratici, per iniziare a fare questo lavoro ed entri a far parte di una community di Travel Designer molto attiva con cui confrontarti e fare rete.
Consiglio vivamente a chi vuole intraprendere questa professione di frequentare l’Academy con Francesca!
Travel Designer
Ho appena concluso il corso e sono gasata ed euforica come quando ho iniziato!! Sono stati mesi di apprendimento in cui non mi sono mai sentita nel posto sbagliato, pur partendo completamente da zero.
Francesca è sempre presente e a disposizione, è accogliente e professionale con un linguaggio chiaro e limpido, senza fronzoli o tecnicismi incomprensibili.. insomma, mi son sentita trattare da travel designer anche se effettivamente ancora non lo ero!
E’ un corso che ti fa mettere subito le mani in pasta su tutto ciò che riguarda la figura professionale del travel designer.
Ho deciso di partecipare a questo corso a novembre e ora, a fine giugno e a corso terminato, posso assicurarvi che sono stati i 20 secondi di coraggio più efficaci della mia vita! Grazie!
Travel Designer
Ho finito il corso da poco, che dire sono super soddisfatta! Francesca Pozzan si è dimostrata una persona estremamente competente, disponibile e molto preparata. Il corso ha soddisfatto tutte le mie aspettative ed ora non vedo l’ora di mettermi in gioco. Gli aspetti che ho maggiormente apprezzato del corso sono stati: la parte pratica, il continuo supporto di Francesca e della community. Consigliatissimo a tutti coloro che vogliono diventare travel designer!
Travel Designer
Ho iniziato il corso Professione Travel Designer con Francesca piena di curiosità e devo dire che, come immaginavo, è andato ben oltre le aspettative! 🙂
Ho trovato questo percorso di 3 mesi davvero piacevole e illuminante. Grazie alle serate trascorse insieme a Francesca – e al gruppo con la quale ho condiviso questo corso, rendendolo ancor più stimolante – ho le idee molto più chiare su ciò che desidero fare e portare agli altri, ma anche su chi sono e chi vorrò essere.
Francesca è stata super paziente, e consiglio questo corso a tutti coloro che amano i viaggi e desiderano iniziare una possibile carriera con questa meravigliosa passione.
Travel Designer
Ho appena terminato il corso di Travel designer organizzato da Francesca. Ho deciso di intraprendere questa avventura in quanto ho la passione per i viaggi e voglio trasformare questa passione in un lavoro.
Il corso è molto ben strutturato e si toccano tutti gli argomenti possibili e immaginabili relativi al mondo del turismo, ma il valore aggiunto è proprio Francesca, con la sua professionalità e con la sua passione per questo lavoro. Ti trasmette il suo l’entusiasmo ed è sempre disponibile per consigli e suggerimenti.
Altro valore aggiunto di questo corso è la possibilità di far parte di una community nella quale ti puoi confrontare con altre persone che stanno facendo il tuo stesso percorso. Quindi se hai intenzione di seguire un corso di Travel designer ti consiglio vivamente quello di Francesca, ne vale davvero la pena!
Travel Designer
Ho appena terminato il corso da Travel Designer e non vedo l’ora di mettere in pratica ciò che Francesca ci ha insegnato, sempre con grande professionalità e precisione.
Le lezioni, nonostante si tengano di sera e durino 3 ore (dopo una giornata lavorativa) non risultano pesanti e, anzi, sono sempre molto coinvolgenti ed interessanti.
Il corso, oltre a toccare gli argomenti più tecnici, insegna anche in maniera pratica come proporsi ai tour operator, come gestire il cliente e come rapportarsi con i fornitori, cose non scontate e fondamentali per iniziare a lavorare da subito.
Le live academy con professionisti di diversi settori inoltre sono un plus importante e utilissimo per capire come gestire il tutto (partita iva, social, sito internet, etc.).
Grazie Francesca!
Travel Designer
Ho appena terminato di seguire un corso con la “C” maiuscola , curato in ogni dettaglio, e stracolmo di approfondimenti che non lasciano nulla al caso.
La componente umana e la disponibilità di Francesca e dei suoi tanti collaboratori lo rendono un’esperienza, ancor prima di un percorso di apprendimento.
Lo consiglio a tutti coloro che, con tanti “chissa’ “, vorrebbero anche solo ipotizzare di fare diventare il disegno di viaggio, messo al servizio degli altri, una scelta di vita quotidiana e una professione.
Travel Designer &
Social Media Specialist
Ti voglio ringraziare di tutto cuore per:
averci dato tutti gli strumenti concreti per poter già cominciare a lavorare! Mai ho visto un corso con tutti questi contenuti pratici e già improntati alla professione. Come un’auto con chiavi in mano!
L’umanità e la sensibilità che ci hai trasmesso, elementi imprescindibili per avere un’attività di successo. E anche qui nei corsi che ho fatto, mai nessuno ha spiegato l’approccio emotivo al lavoro e come svolgerlo superando i momenti di frustrazione!
La puntualità, la fermezza, il rispetto che hai nei tuoi confronti e nei nostri, strumenti per studiare bene e senza intoppi di alcun tipo!
Il gruppo meraviglioso che si è creato, seppure online! E trovare piacevole un lunedì era davvero difficile! Invece con te e con gli altri è stato un gioco da ragazzi!
(per ultimo ma non meno importante) grazie per tutti gli strumenti social e web che ci hai messo a disposizione per aiutarci ad avviare la nostra attività. Meglio di alcuni tirocini universitari o di alcuni master! Il gruppo facebook con le risorse extra e la possibilità di confronto continua sono la ciliegina sulla torta!
E fattelo dire… hai creato una torta buonissima!
Grazie di tutto!
Travel planner e content creator di Benny Travel Designer, Ideatrice e travel writer di Navago
“Il corso ha previsto non delle lezioni ma delle vere e proprie immersioni nel settore del turismo, affrontando tutto quel che c’è da sapere per praticare al meglio la professione di Travel Designer.
Delle immersioni guidate dalla competenza, professionalità e simpatia di Francesca. Adesso sono pronta, prontissima, per lanciarmi in questa nuova avventura!”.
Travel Designer
aeolianescape.com
Ero alla ricerca di un corso di formazione per specializzarmi nel settore del Travel Designer e navigando nell’incredibile mondo di internet ho trovato la pagina di Francesca Pozzan. Numerosi erano i dubbi: prima edizione del corso, nessun feedback.. alla fine mi son detta, perché no?!
L’ho contattata.. ed è stato “amore” alla prima conversazione!
Francesca adora il suo lavoro ed ha un grande pregio: mette a disposizione degli studenti le sue conoscenze senza remore. Spontaneità, professionalità e competenza fanno di lei un’ottima insegnante.
Il corso è completo, tratta ogni argomento legislativo, amministrativo e di viaggio in modo approfondito e consente l’inizio della professione sin da subito.
La community da un valore aggiunto alla academy; i corsisti hanno la possibilità di scambiare idee e informazioni sulla piattaforma fb (gruppo privato) creando una “rete” e accrescendo il loro sapere sotto l’occhio attento di Francesca.
Sorriso, consigli e buon umore non sono mai mancati!
Non smetterò mai di ringraziare Francesca e la Travel Designer Academy, perchè senza non avrei mai trovato il coraggio di tuffarmi in questa esperienza!
Travel Designer
traveldesignertours.com
Partendo da tutt’altro mondo senza nessuna esperienza, se non da turista, temevo che la strada per diventare Travel Designer per me non sarebbe stata praticabile.
E invece è bastata una chiacchierata con Francesca per dare vita al cambiamento!
Il corso, composto da lezioni live, affronta in modo esauriente tutte le varie sfaccettature del mondo del turismo nell’ottica del Travel Designer. Per tutto il resto ci sono Francesca e il suo team!
Infatti il valore aggiunto ed inestimabile del corso è il poter essere sempre seguiti, consigliati ed incoraggiati da persone esperte e professionali anche dopo la fine delle lezioni. In più per dare la possibilità di partire con il piede giusto, senza perdersi, l’ Academy offre il servizio di direzione tecnica ed una bacheca sul sito su cui poter immediatamente pubblicare i propri tours.
A coronare il tutto la possibilità di far parte del gruppo Facebook in cui ci si può confrontare tra corsisti!
Se vuoi avvicinarti al mondo del turismo più innovativo, se ti appassiona il viaggio, ma anche la sua creazione, non puoi perderti questo corso!
Accompagnatrice turistica e Travel Designer
Se si lavora per anni nel turismo credo sia normale a un certo punto sviluppare il desiderio di realizzare itinerari propri oltre a lavorare su quelli delineati da altri. Nel mio caso, quest’idea mi è frullata in testa per anni prima di dargli finalmente una svolta concreta.
Facendo ricerche online ho trovato la Travel Designer Academy. Non essendo una persona avventata sulle spese ho seguito la pagina per mesi e fatto altre ricerche prima di decidermi a contattare Francesca per avere ulteriori informazioni, ma già il primo colloquio conoscitivo con lei ha fugato gran parte dei dubbi: è stata molto onesta fin da subito su cosa il corso potesse o non potesse offrirmi, cosa che ho apprezzato molto perché ho capito che non c’era interesse ad “accalappiarmi” come succede in altre realtà, ma il suo focus fosse genuinamente passare le proprie conoscenze ad altri interessati a seguire questa strada – una passione, quella per la formazione, che emerge anche durante le sue lezioni, interessanti e sempre piacevoli anche grazie alla sua solarità.
Ho apprezzato non solo il corso in sé, ma anche le consulenze private (per me importantissime per superare varie insicurezze e capire le potenzialità delle mie idee, senza mai sentirmi giudicata ma sempre incoraggiata con consigli costruttivi) e soprattutto i vari strumenti complementari offerti ai corsisti (materiale come contratti, fac-simile di documenti ecc., la direzione tecnica di un tour operator per iniziare a produrre e vendere itinerari già appena completato il corso, i webinar di approfondimento mensili, l’inserimento in una community con altre persone da cui imparare e con cui confrontarsi e persino eventi “collaterali” come il partecipare insieme alle fiere di settore, cosa che spero si ripeta anche nei prossimi anni perché l’ho trovato estremamente stimolante).
Posso dire per esperienza che non basta dilettarsi nella programmazione di viaggi per se stessi e per amici e neanche avere anni di esperienza nel settore turistico per sapersi muovere in maniera professionale in questo ruolo. Personalmente ho trovato infatti che un background turistico avvantaggi solo in parte, dal momento che con il corso si acquisiscono conoscenze nuove e specifiche per questa professione per cui ora non riuscirei a immaginare di potersi improvvisare travel designer senza una formazione apposita e, come cliente, non mi affiderei mai a qualcuno senza la dovuta preparazione.
Consiglierei a chiunque fosse interessato a intraprendere questa strada come professionista (anche affiancandolo e non sostituendolo al proprio lavoro solito) di investire nella propria formazione: è molto arricchente e ne vale davvero la pena!
Travel Designer
traveldesignertours.com
Il corso di Professione Travel Designer fa chiarezza su tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento.
Francesca non lascia nulla al caso, risponde pazientemente e col sorriso a tutti i dubbi. Ha un’energia incredibile che riesce a trasmettere anche tramite wi-fi!
È stato importante avere qualcuno che mi mostrasse il percorso da seguire e che mi facesse mettere in pratica fin dall’inizio ciò che stavo studiando. Saranno fondamentali il supporto e la collaborazione che continueranno ad esistere in futuro (compresa la direzione tecnica, che in partenza non è una cosa da poco).
Ci vorranno ancora molta costanza e molto impegno ma penso che poter condividere i propri successi e le proprie paure con la nostra community su Facebook sarà di grande aiuto per raggiungere gli obiettivi!
Tour Leader
Lavoro nel settore turistico da poco più di due anni, durante i quali ho svolto mansioni inerenti al ruolo di Tour Leader, sempre alle prese con la gestione del gruppo e la logistica, affinché l’itinerario scelto e deciso dalle aziende con cui collaboro avesse l’esatto svolgimento.
Nell’ultimo mese però, dopo aver ricevuto l’incarico di referente regionale per un T.O. Luxury, ero di fronte ad una prova differente, che non riguardava più la semplice organizzazione di un’escursione o attività ludica, ma bensì la creazione di un vero e proprio prodotto turistico e delle esperienze ad esso connesse.
Proprio in questa occasione, Francesca ha saputo illuminarmi con i suoi consigli, la sua consulenza è stata in particolar modo utile a chiarire il modo in cui dovessi vendere e presentare il mio lavoro di scouting, abbiamo delineato insieme gli oneri e i doveri in capo ad un Travel Designer, ed inquadrato per bene il trattamento economico che questa figura professionale deve richiede nella creazione di itinerari o esperienze ex novo.
Ora grazie al suo sostegno posso tranquillamente continuare a lavorare come Tour Leader, ma laddove ve ne fosse necessità vestire i panni del Travel Designer, con una consapevolezza totalmente diversa rispetto a prima.
Guida di viaggi in bicicletta
dinolanzaretti.it
Quando ho deciso di diventare da viaggiatore a guida pensavo fosse un passo facile, quasi fisiologico. Mai mia presunzione fu più azzardata. Nel men che non si dica mi sono scontrato con la complessità delle norme e con la pachidermica burocrazia. Fortuna ha voluto che ho incontrato Francesca che mi ha condotto passo passo fino al mio battesimo del fuoco.
Consigli sulle mete, linee guida di marketing, visione d’insieme e sopratutto regole fiscali, sono solo alcune delle nozioni che ho attinto dal suo prezioso sapere e grazie a lei ho fatto della mia passione il mio lavoro.
Ad oggi collaboriamo ancora assieme e prevedo che sarà un rapporto propizio e duraturo.
Pallavolista di professione dal 2002
Ho frequentato il corso per pura curiositá. Vengo da un mondo che non ha nulla a che fare con il turismo seppur i viaggi, la passione per essi e soprattutto l’organizzazione meticolosa degli stessi sia sempre stata parte della mia vita.
Da qualche mese ho deciso di approfondire da autodidatta il mondo del travel designer, iniziando a leggere, cercare, informarmi, contattare, chiedere e studiare… Ho imparato ad usare qualche strumento utile con cui non mi ero mai misurata, ho cominciato a disegnare itinerari per quella che era la mia ispirazione del momento.
Sono incappata in ostacoli pratici che mi hanno buttato giú, come sempre accade quando ci si butta in una cosa nuova di cui non si ha esperienza. Avevo bisogno di chiarimenti e linee guida un pò più precise che mettessero ordine in quel caos. Ed ecco che ho trovato parte di queste risposte nel corso tenuto dalla frizzante e gioiosa Francesca.
Approfondimenti dedicati principalmente ad aspetti tecnici, amministrativi e burocratici (ma non solo) spiegati con semplicità e leggerezza, un’infarinatura perfetta per me che conoscevo solo parte della terminologia specifica e del funzionamento del turismo “dietro le quinte”.
Per me ci sarà moltissimo lavoro da fare per raggiungere la base minima di conoscenze e competenze ancor prima della pratica, ma dopo questo corso sono sicuramente uscita con un’idea più limpida e soprattutto con uno sguardo più positivo verso il mio, si spera, nuovo futuro.
Travel blogger e Travel designer
incolombia.it e comeunlocal.com
Parlare con Francesca è stato utilissimo a far luce sulle mie idee e sul mio percorso professionale.
Ho capito che quello che fino ad oggi stavo facendo era qualcosa di fondato e il suo supporto mi è stato utile per capire verso che strada proseguire per migliorare la mia professione come travel designer.
Fondatore di Alma Slow Travel e Alma San Nicolas Boutique Hotel
Grazie a Francesca mi sono ritrovato immediatamente nel mondo reale e concreto del settore turistico. Venendo da tutt’altro settore (commerciale e fashion) credevo di trovare solo spunti e idee per arricchire la mia conoscenza generale, mai avrei pensato di immergermi così a fondo in problematiche reali, situazioni concrete e risposte piene di esperienze vissute e affrontate sul campo che mi hanno letteralmente buttato nel mondo del turismo… tutto questo era proprio ciò che cercavo!
Durante il corso Francesca, con professionalità, grande serietà e animata da una grande passione per qualcosa che potrebbe sembrare scontato, ma essenziale, è stata in grado di rispondere a tutte le mie domande e quelle dei corsisti in modo concreto e chiaro.. ci tengo a precisare che ognuno di noi proveniva da competenze differenti e problematiche differenti e la complessità di gestire un gruppo così non è cosa banale. Pienamente soddisfatto!
Grazie a questo corso ho ottenuto strumenti per mettere in campo delle azioni reali per lo sviluppo del mio progetto, ho guadagnato in motivazione e chiarezza di intenti e aspetto con ansia futuri aiuti per continuare ad apprendere ed evolvere il mio lavoro.
CEO – Azalai Travel Design
Francesca Pozzan ha apportato in Azalai una innovativa programmazione inaugurando la sezione trekking e hiking grazie una spiccata capacità organizzativa, sfruttando le sue capacità di lavorare in team.
Grazie a lei Azalai ha saputo proporre molte proposte variegate nei 5 continenti.
Caratteristiche di Francesca Pozzan sono la capacità di organizzarsi e indirizzare anche le scelte aziendali per avere risultati in tempi congrui.
Spiccate sono le capacità relazionali ed organizzative mutuate da anni di esperienza in vari settori del turismo sia Outging che Incoming.
Operatrice del turismo in diverse strutture in Africa e alle Maldive
Con Francesca ho affrontato la parte tecnico organizzativa del viaggio.
Una parte per me un po’ ostica, nonostante io lavori nel turismo da quasi vent’anni, ma che è la base da cui partire per organizzare un viaggio.
Francesca ci ha spiegato che cos’è un direttore tecnico e perché è importante affidarsi a lui, che cosa differenzia un’agenzia di viaggio da un Tour Operator.
In un mondo in costante evoluzione, considerando come sia cambiato il turismo con l’avvento del web e visti anche i tempi che corrono, ritengo importanti le conoscenze acquisite con Francesca.
Studentessa
Ho trovato il corso di Travel Design molto chiaro ed esaustivo, Francesca riesce a trasmetterti la passione che ha per il suo lavoro e, grazie alla sua pluriennale esperienza sul campo, ti dà degli strumenti pratici per poter iniziare a lavorare nel settore.
Ho deciso di fiancheggiare il suo corso al mio master in turismo post laurea sperando di acquisire delle conoscenze utili per il mio futuro lavorativo e sono pienamente soddisfatta della mia scelta, inoltre è riuscita ad aprirmi gli occhi su un settore interessantissimo, tutto da scoprire.
Super consigliato!
Travel Blogger e Travel Designer
Posso dire che il Corso da Travel Designer è stata la fine dei miei mali 😀 . Io sono travel blogger da anni, e spesso venivo contattata per accompagnare la mia community in viaggi il cui itinerario e prezzi erano decisi da altri. Volevo fare qualcosa di tutto mio ma non sapevo da dove iniziare, la procedura e le leggi in vigore. All’inizio sono incappata in agenzie e tour operator con cui ho avuto spiacevoli sorprese.
Incontrando Francesca e seguendo il suo corso ora ho chiarezza su tutti gli aspetti, anche quelli che vanno oltre la semplice costruzione dell’itinerario. So che dopo questo corso inizierà un nuovo capitolo della mia vita professionale, quindi non posso che dirti GRAZIE!
Travel Designer
E’ stata un’esperienza superlativa direi unica.
Francesca non è soltanto una bravissima insegnante ma anche una grande motivatrice ed una persona straordinaria. Oltre all’enorme competenza ha un’attenzione maniacale ai particolari e alla singola persona, cosa che mi ha fatto sentire sempre supportato e stimolato. L’organizzazione direi assolutamente perfetta.
Un’esperienza davvero bella che può cambiare la vita di ognuno di noi.
Grazie grazie grazie!
Travel Designer
Sono stata molto contenta di seguire questo percorso.
Ho davvero imparato a vedere il processo di costruzione di un itinerario con occhi diversi.
L’ho trovato un corso ricco di nozioni e argomenti e ritengo fantastico il fatto che le lezioni vengano tenute live su zoom, in modo da avere la possibilità di fare domande e togliersi subito eventuali dubbi.
Francesca ama insegnare e si vede!
Fotografo & Travel Designer
atacamadventures.com
Non posso che ringraziarti per il tuo corso e per il sostegno che dai a tutti noi nel mondo del turismo. Il tuo percorso di formazione come Travel Designer mi ha trasmesso l’entusiasmo di cui avevo bisogno per energizzare tutti i miei piani turistici. La tua grande esperienza, assieme alle competenze e alla professionalità, è un ottimo punto di riferimento per chi, come me, vuole dar sfogo alle proprie idee. Sei una bella e solare persona che riesce a trasmettere la sua passione e l’entusiasmo di viaggiare.
Travel Designer
All’inizio come penso succede a tutti prima di scegliere un corso si è sempre un po’ indecisi, ed io lo ero per tante mie paure.
Ma poi devo dire che il corso è molto professionale, per qualsiasi dubbio o chiarimenti Francesca è sempre molto disponibile e SUPER PROFESSIONALE, ora sono pronta per avviare il mio progetto. Anzi mi dispiace che il corso sia finito, mi ero affezionata ad avere puntualmente la lezione dei miei sogni!
Partecipare poi alla fiera internazionale del turismo ITB a Berlino è indimenticabile per tutto.
Travel Designer – viaggioneltiam.com
Travel Designer
traveldesignertours.com
Fare il corso con Francesca e le mie compagne è stata un’esperienza assolutamente positiva. Da mesi avevo in mente di voler formarmi come Travel Designer, mi misi così alla ricerca di corsi da fare online. Essendo una persona che prende molte decisioni a pelle, non trovavo nessun percorso formativo che mi desse quella sensazione di sicurezza, garanzia e serietà ma soltanto realtà che, oltre al prezzo esorbitante richiesto, davano un senso di poca affidabilità.
L’inverno scorso contattai Francesca su internet per avere dei consigli e da subito si rese molto gentile e disponibile, cosa che non capita molto spesso purtroppo. Qualche mese dopo, scoprii la Travel Designer Academy e così mi iscrissi immediatamente, senza nessun dubbio.
Francesca è una persona con una passione sfrenata per quello che fa e soprattutto è una professionista preparata. Sempre disponibile per tutti i nostri dubbi e sempre sul pezzo, garantisce un’impeccabile supporto per tutti i corsisti.
Da subito abbiamo creato una bellissima atmosfera all’interno del nostro gruppo, dove non c’è competizione ma supporto reciproco. Questo grazie anche alla nostra sana community sul gruppo FB, dove ci si confronta e ci si da consigli utili.
Un’altra cosa positiva è senz’altro il fatto di avere fin da subito una direzione tecnica da parte di un Tour Operator, indispensabile a livello legale per poter operare come Travel Designer. Già durante il corso si inizia a mettere le “mani in pasta”, ovvero si inizia a creare materiale per fare esperienza.
Penso che la formazione, in generale, stia alla base di tutto e senza di essa il percorso per intraprendere questo mestiere sarebbe molto più lento e complicato.
Tirando le somme quindi, posso dire di essere contento di aver iniziato questo percorso e sicuramente consiglierei la Travel Designer Academy a chiunque volesse diventare un Travel Designer!
Travel Designer – VIOMA
Prima di iscrivermi al corso di Professione Travel Designer ho fatto una lunga e approfondita ricerca di mercato su tutti i corsi inerenti. Il corso di Francesca è apparso subito diverso da tutti gli altri. Mi sono iscritta perché sentivo di potermi fidare della guida di Francesca durante questo nuovo percorso professionale, sia dal punto di vista formativo che sul piano umano.
La mia esperienza è stata decisamente positiva ed è andata oltre le mie aspettative. Il corso è completo, strutturato bene (anche per chi non ha esperienza nel mondo del turismo), ottimizzato nei tempi, pieno di contenuti vari e di altissima qualità.
I docenti sono tutti molto professionali, estremamente disponibili e competenti. Ho trovato davvero straordinarie ed utili tutte le Live Academies che implementano il corso. Il gruppo che si crea tra corsisti ed ex corsisti fortifica il senso di sicurezza che Francesca stessa sa trasmetterti dal primo momento.
Iniziare una nuova attività lavorativa è un passo importante, spaesante e spesso molto impegnativo anche a livello emotivo. Non posso che ringraziare di cuore la meravigliosa Francesca per essere sempre sorridente, incoraggiante, disponibile, paziente, rassicurante ed onesta. La Community di Travel Designers che ha creato rispecchia tutte queste sue qualità e sono felice di farne parte.
Travel Designer
Cara Francesca, grazie a te per questi 3 mesi trascorsi assieme, per il tempo prezioso che ci dedichi e per l’energia positiva che trasmetti grazie alla tua passione ed esperienza.
Come ogni nuovo per-corso che si intraprenda…si inizia per un motivo preciso o perchè un motivo proprio non lo si ha e nel mezzo c’è la bellezza di nuove scoperte, delle quali avevamo bisogno ma non sapevamo esattamente di trovarle in quel preciso momento…ciò che è bello è che molto spesso il motivo che ci spinge a compiere un’azione muta durante il per-corso ed è così che si evolve.
Non lo so ancora bene dove mi porterà questo per-corso, so che mi ha smosso, mi ha dato la scossa e ha risvegliato in me quella voglia di mettermi in gioco a livello professionale. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi in modo professionale ed informale allo stesso tempo ed averci fornito gli strumenti tecnici e pratici per poter iniziare a lavorare fin da subito.
Sono convinta che il fato non esista, diversamente credo nelle connessioni, nei rapporti umani e nella condivisione di esperienze, di storie e di vita e per questo sono felice di trovarmi qui proprio ora.
Travel Designer
Ho avuto un’esperienza fantastica seguendo il corso di Travel Designer. Francesca è una persona meravigliosa ed un’insegnante che mette a proprio agio i discenti del corso. Emerge fortemente la sua grande esperienza e ha molte storie da condividere in questo settore. E’ una fonte di motivazione e ispirazione per diventare Travel Designer.
Il corso è molto ben strutturato. C’è una parte tecnica, basata sulla costruzione di un itinerario, preventivo e vendita, e una parte su come avviare la propria attività e renderla visibile sui social media. Il corso è molto completo e ha coperto tutte le sfaccettature per poter intraprendere questa direzione. Ci si sente immediatamente immersi nella materia senza dover aspettare la fine del corso per iniziare a lavorare sui propri progetti.
Uno dei vantaggi di questo corso è l’iscrizione al gruppo / community Facebook e alle Live Academies, che permette di avere accesso a contenuti molto rilevanti.
Questo corso è perfetto per chi come me vuole specializzarsi nella creazione di itinerari di viaggio e avere un’idea delle diverse possibilità che offre questo percorso.
Travel Designer & Blogger
zingarodimacondo.it
Ho conosciuto Francesca Pozzan e Travel Designer Tours su un gruppo facebook. Era un momento piuttosto delicato della mia vita, un momento nel quale avrei voluto (finalmente) iniziare un percorso nel mondo del turismo, ma non sapevo minimamente da dove iniziare.
Il corso che ho fatto con Francesca si è dimostrato esattamente ciò che cercavo. Francesca ha una grande passione e una grande esperienza, entrambe messe a disposizione del gruppo di cui ho avuto la fortuna di far parte.
Se vuoi capire come aprire un varco nel mondo del turismo che sta cambiando, ti consiglio vivamente questo corso.
Guida turistica e Travel Designer
Sono arrivata alla Travel Designer Academy un pò per caso. Sono stata avvisata del corso tramite un’amica che lo stava frequentando e così ho deciso di aderire anche io. E non mi sono pentita!
Avevo girato un pò l’Italia per fare delle ricerche su come creare tour di nicchia e di lusso per scandinavi e altri stranieri in Italia. Ma, strada facendo, mi sono resa conto delle mie difficoltà nel capire come costruire questi viaggi ed itinerari da sola. Soprattutto sotto l’aspetto economico.
Durante i moduli del corso abbiamo toccato tutti gli argomenti fondamentali per essere poi capaci noi di creare e realizzare dei tour. I moduli sono ben strutturati, le prime lezioni sono più generali per poi arrivare più nel dettaglio in tutti gli argomenti: itinerari, assicurazioni, contabilità, personal brand etc.
Eravamo un piccolo gruppo di 6 persone, che è ottimo perché ci si conosce e le paure di fare domande stupide sono sparite man mano che si è creata più confidenza nel gruppo. Così anche le lezioni sono diventate più dinamiche strada facendo. E, se potessi dare un suggerimento, sarebbe di avere l’ultima lezione aperta solo per le domande!
Francesca è una persona molto professionale, concreta, stimolante ed energica. Mette la passione in quello che fa! Ti incoraggia a mettere la teoria in pratica già durante il corso.
Avevo molte perplessità quando lei ci spronava a creare e pubblicare i nostri itinerari sul gruppo Facebook. Per fare si che anche gli ex corsisti potessero leggerli. Poi ho capito che era uno strumento molto prezioso perché lei corregge i tour nei dettagli e ti incoraggia a fare il meglio. Tramite Francesca ho avuto l’opportunità di riflettere sulla possibilità di organizzare anche tour per gli italiani in Scandinavia.
Il fatto di poter avere a disposizione- dopo la fine del corso- una direzione tecnica è di grande aiuto. Avendo una ditta individuale all’estero avevo molti dubbi su come organizzare questo aspetto e il fatto di poterlo avere tramite un tour operator italiano, per me è stato di grande aiuto e un risparmio.
Oltre ai moduli del corso ci sono anche le “Live Academy”, lezioni aggiuntive gratuite, molto stimolanti. Poi il gruppo su Facebook con gli ex corsisti dove si può chiacchierare di varie argomenti e infine due consulenze private!
Ho appena finito il corso e adesso bisognerebbe mettersi da fare avendo gli strumenti necessari. Sono ansiosa di creare altri tour, sviluppare il mio sito web e iniziare a pubblicare e vendere i miei tour.
Senza questo corso non credo che sarei stata capace di intraprendere la strada del Travel Designer – o in ogni caso la strada sarebbe stata molto più lunga e faticosa. Potrei sicuramente raccomandare il corso a tutti quelli che desiderano diventare Travel Designer ed avvicinarsi al mondo del turismo.
CEO – Slow Active Tours
Conosco Francesca oramai da molti anni, sia dal punto professionale che personale.
Ammiro da sempre la sua forza d’animo e le sue spiccate capacità comunicative, nonché la sua positività e gioia di vivere, che si riflettono anche nel suo modo di lavorare e portare avanti con caparbietà ogni singolo progetto.
Il brand Professione Travel Designer che Francesca ha creato è innovativo e senz’altro di successo. Francesca con la sua professionalità può sicuramente offrire un valore aggiunto a chi voglia avvicinarsi al mondo del turismo.
Collaborare ancora oggi con lei mi da nuovi stimoli e voglia di migliorare.
Grazie Francesca!
Guida Turistica e Travel Designer
It is clear that Francesca knows what she is talking about, and her experience, along with her passion for teaching others the «secrets» of the job as a travel designer, makes her a great teacher. She is also good at doing follow-ups, so that you don’t just put everything off until later, but you go ahead and do things. Sometimes we might still be slower than she would have preferred, but I think that everyone has gone ahead and done quite a bit of work on their projects.
Being quite a small group, we’ve been able to get to know each other to a certain extent. I am sure that moving forward, it will be even more valuable to have this «team» of colleagues who are more or less in the same situation. When we face problems / are puzzled by something, then we can get in touch with people we have learnt to know and to trust during the course. So, the private FB-group will be great for that!
For me, the direzione tecnica is absolutely one of the most positive aspects of the whole package. I knew I would need one, and I also had an idea of whom to contact, but I am very happy about this possibility that Francesca has provided us with. It feels better to use this DT than going out hunting for one on my own for now. For me, the question of direzione tecnica, along with not quite knowing how to go about creating a preventivo in the best manner possible, was what really was holding me back from moving forward with something like this on my own.
I am looking forward to taking all that I have learnt to the next level, and begin creating several packages to be sold through the platform and my own website – using mostly Instagram and Pinterest for PR. We have learnt every aspect of how to create packages, so I know that the product I will be selling is of good quality, and it is up to me to do the marketing and find my customers now. For now I don’t think I will contact any TO for a cooperation to sell through them, but it is nice to know that doing so is one possibility. If I had not taken the course, I would not have thought about that at all.
Travel blogger e Travel Designer di Viaggi accessibili nel Mondo – proprioingamba.com
Non è facile improvvisarsi organizzatore di viaggi e la passione dei viaggi non può certo bastare per diventare dei Travel Designer bravi e preparati. Le mie lacune sull’organizzazione di un viaggio sono state colmate grazie al prezioso aiuto di Francesca che ho avuto la fortuna di conoscere qualche anno fa.
Con Francesca è stato facile condividere e migliorare le mie conoscenze su strategie di marketing fondamentali per la vendita e la promozione di un viaggio. Non solo, grazie a lei ho imparato interessanti spunti per migliorare la mia comunicazione social e digitale che mi hanno permesso di trasformare il mio sito web da semplice blog di viaggi in un portale vero e proprio che si specializza su viaggi accessibili, con spunti e idee di viaggi dedicate anche a categorie più deboli di viaggiatori.
La nostra collaborazione è più attiva che mai e ricca di soddisfazioni reciproche.
Proprietario di Villa Valmarana ai Nani, Vicenza
Francesca è una professionista molto preparata, con alle spalle un’esperienza ultradecennale nel settore del turismo. Ha lavorato come direttore tecnico per la società “Palladian Routes srl”, di cui sono stato socio, dimostrando appieno il suo valore. La sua specializzazione è la programmazione di proposte turistiche, anche a beneficio di agenzie, tour operator.
A mio parere Francesca dimostra di eccellere per la capacità di elaborare proposte anche fuori dal comune, con diversi tratti di originalità, verso destinazioni meno note (ma non solo).
Un suo punto forte è la capacità di ascoltare le esigenze del committente, e di saper stilare proposte originali, aggiungendo quindi un tocco personale, frutto del suo bagaglio di esperienze (di programmazione, ma anche di accompagnamento, direttamente “sul campo”).
Per mia esperienza Francesca denota inoltre ottime capacità di gestione del cliente, di rapporti umani.
Last but not least, ha un sorriso ed una positività davvero contagiose!
Travel Designer
traveldesignertours.com
Quando ho visto che Francesca aveva creato un corso di formazione per diventare Travel Designer mi sono iscritta subito, senza pensarci due volte. Avevo già avuto l’occasione di conoscerla e sono sempre stata colpita dalla sua positività, allegria e voglia di trasmettere agli altri la sua passione e in questo corso me lo ha confermato ancora di più!
Oltre a questo durante il corso ci ha trasmesso tutta la sua professionalità attraverso nozioni, consigli e supporto per far sì che una volta finito potessimo già iniziare a lavorare come Travel Designer. Infatti, già ora, abbiamo la possibilità di farci conoscere grazie ad una piattaforma e alla direzione tecnica di un tour operator. Sappiamo benissimo che la strada è ancora lunga ma avere già una base solida è un buon punto di partenza.
Questo corso, infatti, non è solo teorico ma già dall’inizio viene richiesto di mettere in pratica le cose “studiate” durante le lezioni, in modo da tenerci allenati e di apprendere al meglio. E, a mio parere, questa è una cosa assolutamente stimolante e gratificante!
Anche perché per qualsiasi dubbio o anche semplicemente per avere un supporto morale, Francesca è sempre stata ed è tutt’ora disponibile a venirci incontro, aiutarci e stimolarci ad andare avanti, grazie anche ad un gruppo Facebook creato apposta per noi corsisti dove, oltre a conoscerci tra di noi, ci scambiamo consigli e pensieri.
È un corso online, e probabilmente qualcuno, potrebbe pensare che dietro ad uno schermo non sia la stessa cosa di vedersi dal vivo, sono assolutamente d’accordo! Ma in questi due mesi tra me, Francesca e gli altri miei compagni di viaggio si è creato un legame che va oltre ad essere parte di un corso e “poi saluti a tutti”.
Siamo cresciuti assieme, ci siamo confrontanti, supportati e avere qualcuno che sta vivendo quello che vivi tu ti fa sentire capita e ascoltata.
Grazie a Francesca perché ha creduto e crede in noi, per trasmetterci la sua energia positiva e per essere sempre disponibile a farci crescere!
La strada è ancora lunga ma sapere di non essere da sola mi dà la forza e la voglia di andare avanti e credere che, passo dopo passo, raggiungerò il mio obiettivo!
alessiodellecave.it e safarizimbabwe.it
Ho conosciuto e lavorato con Francesca a fine 2017 e l’avevo contattata per rivedere e migliorare i viaggi Safari che accompagno per conto di un’azienda locale.
Volevamo portare migliorie ai servizi e rivedere l’itinerario riadattandolo ai bisogni di una clientela italiana.
Francesca si è subito resa disponibile e molto preparata capendo fin da subito le nostre esigenze.
Dopo poco tempo ci ha fornito idee e proposte che si sono rivelate vincenti, hanno risolto i nostri dubbi e problemi.
Molto preparata e professionale, sia io che l’azienda con cui collaboro ci riteniamo molto soddisfatti.
Copywriter turistico
“Volevo approfondire alcuni aspetti del Travel Design, così mi sono affidato a Francesca per una consulenza privata.
Ho trovato una professionista precisa e molto competente che ha risposto alle mie domande in modo chiaro. Sa andare dritta al punto e, in un’ora, può trasmetterti la stessa mole di informazioni che otterresti in diversi mesi.
Sono stra soddisfatto dell’esperienza con Francesca e la consiglio a chiunque voglia diventare Travel Designer!”
Travel Designer – viaggidarte.com
Oggi è il primo lunedì senza corso dal 6 settembre. Ho la guida della lonely planet di Amsterdam aperta davanti a me, e una email ricevuta da un hotel dopo la mia richiesta di disponibilità.
Ecco, non so se queste parole rendano sufficientemente l’idea, ma spero di si! È stato un percorso molto intenso sopratuttto perchè non l’ho vissuto passivamente ma mi sono messo subito all’opera e mi sono fatto contagiare dalla tua energia ed entusiasmo. Si va avanti ora, con una possibilità in più, quella di fare anche il Travel Designer.
Ti ringrazio molto per tutto, il corso è stato una conferma dell’idea iniziale che mi ero fatto leggendo il sito e ascoltando le tue parole dopo la prima chiacchierata: Un mix straordinario di praticità e sogni, una possibilità concreta per chi ama le sfide e ha voglia di impegnarsi nel settore che ama a prescindere dalle difficoltà del periodo.
Dopo 14 anni di esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, ho deciso di condividere con te le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, anche se parti da zero.
Puoi accedere alla mia Masterclass gratuita cliccando sul pulsante qui sotto.
Ogni grande viaggio inizia da un passo, questo è il tuo momento ??