Un treno, un libro, la Giordania: Cristina Cori ci aprirà le porte del mondo beduino di Petra, raccontandoci come da “blogger per caso” sia diventata una scrittrice di viaggio, e ora anche travel designer freelance. Gli ingredienti della rubrica #sognatoricoraggiosi di oggi ci faranno viaggiare fra pagine e paesi.

Gli studi e la Transiberiana

L’avventura di Cristina Cori non inizia nel mondo del turismo (come altri Viaggiatori Coraggiosi con cui abbiamo chiacchierato, tra cui Francesco Grandis): studia infatti lingue e civiltà orientali alla Sapienza (cinese e giapponese), e fino al 2015 lavora in un ristorante; poi, incoraggiata dalla famiglia, cambia vita e prova a seguire le sue due passioni, il viaggio e la scrittura, lasciandosi guidare dalle sensazioni e senza un piano ben preciso per il suo futuro.

Parte quindi per Vietnam e Cambogia, si entusiasma e comincia a pensare in grande: è il momento di realizzare il sogno della Transiberiana, ovviamente in treno: 2 mesi di viaggio e 20.000 km di ferrovie percorsi.

“Tornata da questo viaggio incredibile non ce l’ho più fatta a fermarmi; sono diventata viaggio-dipendente”

Cristina inizia a scrivere di viaggi

Le sue giornate in giro fra Russia e Mongolia prendono forma sulla sua pagina Facebook e nel blog cristinacori.com e, like dopo like, arriva anche una mail che le propone di farne un libro.

Nasce così “Russia coast to coast in Transiberiana” edito da Alpine Studio Editore, la realizzazione di un sogno e… di una profezia!

Da bambina infatti le predissero un futuro da scrittrice, ma all’epoca Cristina avrebbe preferito molto di più fare l’esploratrice. A noi sembra comunque che, in qualche modo, abbia trovato il compromesso perfetto!

La Giordania e come viverla con lentezza

I percorsi di viaggio continuano e la portano in Giordania, a Petra, ma non esattamente lungo la rotta turistica più battuta; lì infatti incontra un ragazzo beduino che la introduce nel suo mondo e ha così la possibilità di vivere da local conoscendo persone, stili di vita, usanze, famiglie. Questa esperienza così profonda lascia Cristina letteralmente scombussolata, e decide di volerne sapere di più.

La Giordania meritava di essere scoperta in modo lento, nei suoi angoli meno conosciuti, magari approfondendo anche la conoscenza e la storia del popolo beduino, un tempo nomade e visto con curiosità dai giordani stessi, che spesso si fermano a fare qualche domanda sul loro stile di vita e le tradizioni.

Il risultato è un grandissimo amore per questa terra, tanto che ora Cristina si è fermata a vivere proprio a Petra, insieme ai beduini. 

Scrivere di viaggi, ma non solo

Fare quello che la far star bene, vuol dire, per lei, provare sempre nuove strade e sperimentare nel suo lavoro quotidiano. Questo le permette di non stancarsi mai di quello che fa, un’ottima cura per tutti quelli che si sentono particolarmente sensibili alla routine.

A Petra ora è a tutti gli effetti una travel designer freelance, e chiunque sia interessato a conoscere la Giordania in modo profondo e più vicino al cuore di questo paese può unirsi a uno dei viaggi che organizza per vari tour operator. 

Ma Cristina continua anche con il suo lavoro da scrittrice di viaggio: in cantiere c’è un altro libro, stavolta proprio sulla Giordania e sulla vita a Petra insieme ai beduini. Attualmente è allo sprint finale prima della pubblicazione, non vediamo l’ora di leggerlo anche noi!

Hai già visto l’intervista?

Per conoscere meglio Cristina Cori puoi guardare la video-intervista che trovi in cima a questo articolo. Qui tutti i punti salienti:

01:01 – La storia di Cristina Cori e la Transiberiana

04:30 – Cristina inizia a scrivere di viaggi

06:00 – Il primo viaggio in Giordania e il mondo beduino 

12:37 – Il nuovo libro sulla Giordania

14:04 – Come mettersi in contatto con Cristina

Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!

Francesca

P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!

40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento??
Accedi alla Masterclass gratuita.