Nel mio lavoro di docente della Travel Designer Academy mi trovo ad interfacciarmi con molte persone che hanno un desiderio comune, quello di dare una svolta professionale alla propria vita.

Esigenza che può essere sentita per diversi fattori:

  • il rendersi conto che si sta svolgendo un lavoro non incline alle proprie passioni;
  • trovarsi in una realtà aziendale in cui non ci si sente valorizzati;
  • non sentirsi più in armonia con il proprio datore di lavoro e/o i propri colleghi.

Questi ed altri sono i motivi che spingono ad un certo punto a “guardare fuori” alla ricerca di nuove possibilità, ma allo stesso tempo a “guardarsi dentro”, per capire quale può essere la strada giusta da percorrere, in modo da non finire di nuovo in una situazione non soddisfacente.

Ebbene, sai qual’è uno dei fattori che genera più insicurezza nelle persone che cercano un cambiamento professionale?

L’età non più giovanissima unita al fatto di avere una formazione un po’ datata portano ad avere il timore di non essere più in grado di inserirsi in un mercato del lavoro, come quello attuale, che è molto competitivo.

Ma la nostra sognatrice coraggiosa di oggi è qui proprio per sfatare questo mito!

Irene Bavaro: 20 anni di esperienza e la voglia di reinventarsi

Come ci racconta nella video-intervista, Irene è dentro al mondo del turismo da circa vent’anni, il suo primo lavoro è stato infatti presso un tour operator in cui si occupava di organizzazione viaggi in Islanda.

Poi per varie vicissitudini si è ritrovata a trasferirsi e a cambiare lavoro, rimanendo sempre nell’ambito del turismo, ma iniziando ad occuparsi di assistenza per viaggiatori per conto di una grande società.

Ed è così che la sua carriera nell’ambito del servizio clienti è proseguita con successo, arrivando a ricoprire ruoli sempre più importanti.

Irene però a un certo punto si è resa conto che il suo percorso professionale la stava inesorabilmente portando fuori da quella che era la sua passione originaria: l’organizzazione di viaggi.

Oltre a questo aveva capito che il lavoro full time in ufficio e la vita da pendolare tra Lecco e Milano per andare a lavoro era qualcosa che iniziava a starle stretto.

Questi sono i motivi che l’hanno portata a “cercare fuori”.

Nuovi percorsi per ritrovare la propria strada professionale

Spinta da questa necessità, nel 2020 Irene ha frequentato il corso per guida ambientale escursionistica. Formazione che come ci racconta, oltre ad essere stata molto arricchente, le è stata utile per riuscire a focalizzare i propri obiettivi.

È proprio qui infatti che si è ricordata del suo primo grande amore (in ambito professionale): occuparsi dell’organizzazione di viaggi.

Ma come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, anche Irene sentiva che la sua formazione aveva bisogno di essere rinfrescata, in quanto la sua ultima esperienza di lavoro in un tour operator risaliva a parecchi anni prima.

Ci siamo conosciute proprio a questo punto della sua storia: Irene infatti si è iscritta alla Travel Designer Academy nella primavera del 2022 con il chiaro obiettivo di aggiornare le proprie competenze e la propria figura professionale per potersi proporre con sicurezza ai tour operator.

Com’è andata?

Mi rende molto felice dire che è riuscita a stupire anche me perché, prima ancora di terminare i 3 mesi di percorso formativo in Travel Design, aveva già inviato la sua candidatura ad un tour operator… ed è stata subito accettata!

Il consiglio finale di Irene

Nell’intervista ho chiesto ad Irene qual è secondo lei l’ingrediente di successo che deve tenere a mente chi ha già un bel bagaglio di esperienza alle spalle, ma, nonostante il forte desiderio di cambiare, si sente bloccato.

Questa è la sua ricetta per noi:

“Il cambiamento non viene dalla sera alla mattina, bisogna provare a mettersi in gioco su varie strade ed è quello che ho provato a fare anch’io. Però quando si comincia a mettersi sul binario giusto le cose che desideriamo arrivano.

Bisogna capire qual’è la direzione giusta. Nel momento in cui la individui e inizi a seguirla, poi le cose succedono.”

Vorresti approfondire anche tu il Travel Design?

La storia di Irene Bavaro è sicuramente una grande fonte di ispirazione, ma rappresenta soprattutto la testimonianza concreta del fatto che non importa dove ti hanno portato le esperienze di vita, non è mai troppo tardi per riprendere in mano i propri sogni e dare una nuova direzione alla nostra professionalità.

E quindi se anche il tuo desiderio è quello di formarti in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, ti invito con piacere a seguire la Masterclass gratuita che ho preparato per te.

40 minuti di formazione, frutto di 14 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento💪🏼
Accedi alla Masterclass gratuita.

Francesca Pozzan