Nell’intervista di oggi abbiamo l’opportunità di ascoltare le parole di un imprenditore davvero innovativo.
Vittorio Coccoletti, agronomo tropicale di formazione, è oggi il direttore di Azalai Travel Design, Tour Operator con sede a Firenze che organizza viaggi oltre i luoghi comuni in tutto il Mondo, o come lo definisce lui “un Tour Operator per veri viaggiatori”.
Ma facciamo un passo indietro.
Forse anche tu come me ti sarai posto questa domanda: come è avvenuto il passaggio dall’agronomia tropicale al mondo del turismo?
La base è sempre la stessa, e cioè una grande passione per i viaggi! Questo è il primo fondamentale ingrediente che non può mancare se senti che vuoi avvicinarti a questo lavoro.
Ebbene, Vittorio si è meritato un posto speciale nella nostra rubrica #sognatoricoraggiosi proprio per la sua capacità di esplorare e rinnovarsi professionalmente e in questo articolo ti spiego perchè!
Lo stage all’estero e l’innamoramento per l’Africa
È durante uno stage universitario che Vittorio viene letteralmente travolto dalla potenza e dalla bellezza del Mali, destinazione che, come lui stesso ci racconta, non aveva mai considerato prima.
Il suo amore per questa terra è tale che deciderà di viverci per ben 10 anni, gestendo inizialmente un ristorante e un piccolo albergo.
Stiamo parlando degli anni ‘80, per cui la situazione era molto diversa e più “selvaggia” di oggi, ma nonostante questo a Vittorio arriva l’idea di iniziare a promuovere il territorio per incentivare le visite degli stranieri, che fino a quel momento erano assenti.
Inizia così a raccogliere foto e filmati in loco e a creare i primi programmi da portare ai Tour Operator europei per proporre degli itinerari alla scoperta della Repubblica del Mali.
L’idea si rivela vincente e così Vittorio porta avanti questa attività per diversi anni, fino a quando sente che è il momento di fare ritorno in Italia.
Nasce Azalai Travel Design, un Tour Operator “controtendenza”
Quando Vittorio ritorna a Firenze, la sua terra natale, fonda un Tour Operator che potremmo definire “controtendenza”.
Sono gli inizi del 2000 e in quegli anni infatti l’offerta dei Tour Operator era incentrata perlopiù su un turismo di massa che ruotava intorno a resort e villaggi turistici, che erano il trend del momento.
E qui Vittorio ci condivide un grande insegnamento:
“Nessuno avrebbe mai scommesso che un Tour Operator che proponeva viaggi esperienziali potesse avere successo all’epoca, perché la grande moda del momento si discostava completamente da quell’idea di viaggio.
Non seguire mai le mode! Perchè se è già una moda, vuol dire che sta già finendo.”
Grazie a questa consapevolezza Azalai ha saputo cavalcare i vari trend che si sono susseguiti negli anni, ma non solo, ha anche avuto la forza di affrontare una situazione particolarmente difficile come quella del Covid-19, proprio grazie allo spirito di adattamento e di rinnovamento che Vittorio ha sempre trasmesso all’interno del suo Tour Operator.
Oggi il turismo esperienziale è conosciuto e offerto in grande varietà, ma se questo è possibile è sicuramente grazie ad imprenditori coraggiosi ed innovativi come Vittorio Coccoletti che ci hanno creduto quando gli altri li consideravano ancora “viaggi pericolosi”.
Se vuoi esplorare le proposte di Azalai Travel Design le trovi nel sito web Azalai.info.
Segui la tua natura se vuoi avere successo e soddisfazione
La storia di Vittorio ci porta a fare un’altra riflessione importante per chiunque sia interessato a lavorare nel turismo, a prescindere dal fatto che il desiderio sia lavorare in un Tour Operator, come libero professionista, o in qualsiasi altro modo.
Nel turismo non si lavora solo per i soldi, semplicemente perchè sono richiesti uno studio e una dedizione tali che il semplice riconoscimento economico non sarebbe sufficiente a farti andare avanti.
Simpaticamente Vittorio nell’intervista ci dice: “lavorare nel turismo non è un mestiere semplice, se non vi piace non fatelo. E non fatevi illusioni quando vedete qualche personaggio che si fa le foto con un drink mentre lavora in spiaggia alle Maldive, perchè non funziona così”.
Per questo è importante non abbandonare ciò che più ti appassiona, anche se pensi che possa non centrare molto con l’ambito dei viaggi, ma anzi fallo diventare il fulcro di quello che fai, perchè questo ti darà sempre la motivazione per dare il meglio di te e attingere a delle risorse “nascoste” che gli altri non hanno (se vuoi approfondire questo argomento puoi leggere questo video-articolo in cui Ilaria ci spiega come ha iniziato ad organizzare viaggi di gruppo grazie al suo profondo amore per lo Yoga).
Hai già guardato la video-intervista?
La storia di Vittorio Coccoletti è davvero motivante per chi ha il timore che il mondo del turismo possa fermarsi a causa di qualche crisi esterna. Il suo esempio ci ha insegnato che c’è il modo di reinventarsi e cavalcare le onde del cambiamento in qualsiasi situazione! ?
Se non l’hai già fatto guarda la video-intervista in cima a questo articolo. Qui trovi i punti salienti:
01:03 – La storia di Vittorio: dagli studi in agronomia tropicale all’innamoramento per l’Africa
07:43 – L’inizio del lavoro come operatore turistico portando stranieri nella Repubblica del Mali
09:58 – L’importanza di formarsi quando si è agli inizi
13:11 – Il ritorno in Italia e l’avvio di Azalai Travel Design, Tour Operator di viaggi esperienziali
19:59 – Segui la tua natura e quello che ti piace fare se vuoi avere successo e soddisfazione
23:49 – Come mettersi in contatto con Azalai
Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!
Francesca Pozzan
P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!
40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento!
Accedi alla Masterclass gratuita.