Come è possibile lavorare come Travel Blogger oggi con successo e cavalcare le turbolente onde che il turismo sta attraversando in questo 2020 segnato dal Covid?

Ne parliamo con il nostro sognatore coraggioso ospite dell’intervista di oggi: Rocco D’Alessandro, tour leader e autore del seguitissimo blog di viaggi “Vitamina Project”.

Rocco è un archeologo con una grande passione per i viaggi, passione che lo porta a vivere per diversi mesi in Australia subito dopo la laurea.

L’inizio come accompagnatore turistico (ed alcuni consigli per chi vorrebbe fare questo lavoro)

Rientrato in Italia, Rocco si stabilisce a Roma, dove frequenta con successo un corso per diventare tour leader. 

Da qui inizia “ufficialmente” il suo lavoro nell’ambito del turismo. Nell’intervista ci racconta anche un singolare episodio accadutogli in Polonia (che ti consiglio vivamente di ascoltare) e ci fornisce alcuni spunti di riflessione molto interessanti per chi vorrebbe avvicinarsi alla professione di accompagnatore turistico.

A un certo punto però Rocco e la sua compagna Giulia sentono l’esigenza di creare qualcosa di loro, un progetto attraverso il quale veicolare la loro passione per il viaggio.

Ed è così che nel 2013 partono, zaino in spalla, per un lungo viaggio attraverso il continente latinoamericano: 1 anno di avventure attraverso 12 paesi, percorrendo 30.000 km.

Nasce così il progetto “Vitamina”: vitaminaproject.com, che come loro stessi presentano nel blog, è un progetto sostenibile e dedicato a chi viaggia in modo responsabile.

Progetto in continua crescita anno dopo anno, grazie all’autenticità e alla coerenza che i suoi fondatori hanno saputo mantenere intatte, senza cadere ai piedi di allettanti proposte economiche che avrebbero potuto portare maggiori incassi, ma allo stesso tempo snaturare la loro filosofia e fargli perdere così quella credibilità con cui hanno conquistato i loro follower.

E così scatta la mia domanda a bruciapelo per Rocco:

Quali sono le nuove frontiere per il turismo post Covid?

E Rocco non può che confermare un trend che è già stato registrato nell’estate 2020:

“Nell’era post Covid acquisirà sempre più importanza il tema “viaggio ed esperienza”, in cui il viaggio si può svolgere anche all’interno della propria Regione, senza la necessità di prendere per forza un aereo, in cui il fine sarà quello di portare a casa un’esperienza arricchente”.

E quindi non poteva mancare la domanda chiave sul tema Travel Blogging:

Quali sono i consigli per lavorare come Travel Blogger oggi?

La risposta di Rocco è molto diretta:

“di Travel Blogger oggi ne esistono veramente tanti, ma questo non è un problema. Se vuoi partire con il tuo progetto devi focalizzarti sul target specifico di pubblico a cui vuoi comunicare.

È più efficace diventare il punto di riferimento di 10 persone che si identificano nel tuo messaggio piuttosto che sfiorare milioni di persone con un messaggio superficiale.

E poi è fondamentale che rispetti la tua personalità, questo è non solo importante, ma un vero e proprio dovere verso te stesso e gli altri”.

Insomma, come hai avuto modo di capire leggendo questo articolo, lavorare come Travel Blogger, così come in altre professioni del turismo, è possibilissimo anche oggi nonostante tutte le incertezze che stiamo vivendo, e qui hai potuto trovare alcune chiavi di lettura molto interessanti fornite da un professionista ormai consolidato.

Hai già guardato la video-intervista?

I consigli dispensati da Rocco D’alessandro sono davvero preziosi e carichi d’ispirazione per chi si sta avvicinando al mondo dei viaggi, sei d’accordo con me? ?

Se non l’hai già fatto guarda anche la video-intervista in cima a questo articolo. Qui trovi i punti salienti:

00:30 – la storia di Rocco D’Alessandro, archeologo con la passione per i viaggi

04:50 – l’inizio come accompagnatore turistico (ed alcuni consigli per chi vorrebbe fare questo lavoro)

09:35 – l’idea del blog: nasce Vitamina Project

15:37 – le prospettive post Covid per il turismo secondo Rocco

17:28 – i consigli di Rocco per chi vorrebbe lavorare come Travel Blogger oggi

20:24 – come mettersi in contatto con Rocco

Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!

Francesca Pozzan

P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!

40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento!
Accedi alla Masterclass gratuita.