fbpx

La nostra Mission

Formare la nuova generazione di

Professionisti del Turismo: i Travel Designer

Francesca Pozzan

Ciao, sono Francesca Pozzan, fondatrice di Professione Travel Designer, il primo brand in Italia ad essersi specializzato interamente nella formazione in Travel Design.

Sono nel settore del turismo da ormai 15 anni, prima come impiegata negli uffici di un tour operator, e poi diventando imprenditrice di me stessa, decidendo dove e con chi lavorare. 

Ogni volta che ci penso provo una sensazione incredibile, per me è la realizzazione di un sogno che avevo da tanto e che finalmente vedo realizzato!

Ecco perchè ho fondato Professione Travel Designer,

per condividere il mio bagaglio di esperienza con chiunque voglia spiccare il volo e crearsi una professione nel turismo, trasmettendo passo dopo passo tutto quello che mi ha permesso di diventare una professionista indipendente, conquistando libertà personale ed economica.

Ma non è stata tutta una discesa…

Dopo essermi licenziata dal tour operator per cui lavoravo, tantissime persone mi guardavano come se fossi una pazza, altrimenti non c’era modo di spiegare perché io avessi lasciato un lavoro a tempo indeterminato e presso un’azienda ritenuta da molti “all’avanguardia”, per andare verso un orizzonte indefinito.

Eh già, perché io sapevo benissimo quello che avrei voluto fare, e cioè iniziare a lavorare come Travel Designer freelance, ma non avevo la benché minima idea di come iniziare nonostante l’esperienza decennale maturata in ufficio, dove ho ricoperto diversi ruoli, dal booking alle risorse umane fino a diventare a tutti gli effetti una Travel Designer, ma dipendente!

Francesca Pozzan Travel Designer

Brancolavo nel buio e l’ansia era diventata la mia migliore amica, ho cominciato così ad inviare CV a destra e a manca e a girare l’Italia in treno per farmi conoscere dai tour operator che davano riscontro positivo alle mie email… e alle volte anche per prendere delle cantonate!
Memorabile il mio Roma a/r in giornata per bere un caffè in un bar e per sentirmi dire “Ok, se hai proposte mandaci una mail, ciao!” (Per darti un’idea sto parlando di circa 10 ore totali di treno da dove abito e per la tipologia di treni che prendevo per andare al risparmio🤯).

“Lanciavo semini” dappertutto senza nessun criterio e senza nessun metodo.

Durante il primo anno come freelance ho fatto molto poco la Travel Designer e parecchio l’accompagnatrice turistica e durante la stagione estiva ho lavorato anche come aiuto cuoca. All’inizio del mese di agosto, presa dal totale sconforto, avevo cominciato a pensare di non riuscire a farcela e avevo deciso che, una volta terminata la stagione, sarei partita per un viaggio nel sud-est asiatico senza biglietto di ritorno.

E invece…

Pochissimi giorni dopo aver preso questa decisione mi chiamano dei tour operator che avevo contattato nei mesi precedenti (i famosi semini🌱) e mi propongono delle collaborazioni continuative che mi hanno permesso di avviare a tutti gli effetti la mia carriera come Travel Designer freelance.

Tutto questo per dirti che molto spesso le cose non vanno nei tempi e con i modi che ci aspettiamo, soprattutto se non si segue un metodo.

Dalle prese di consapevolezza maturate direttamente sulla mia pelle, ho individuato quelli che io definisco “i punti cardinali” per creare o rinnovare la propria figura professionale nel turismo usando esclusivamente le risorse che hai a disposizione in questo momento.

Francesca Pozzan Professione Travel Designer

I Punti Cardinali

Avere una bussola

Il mondo del turismo è tanto affascinante quanto complesso e articolato, oggi più che mai. 

Devi avere sempre una bussola con te che ti indichi la giusta rotta per non ritrovarti (come la sottoscritta) a metterci quasi 10 anni per arrivare a crearti la professione dei tuoi sogni nel turismo.

Ricorda che più tempo passa prima di iniziare a vedere i frutti dei tuoi sforzi, più la motivazione diminuisce, innescando una serie di difficoltà. Parola chiave dunque: più risultati in meno tempo!

Fare rete

Io ho fatto il mio percorso da sola, senza poter parlare con nessuno e sentendomi spesso sbagliata nel voler rinnovare la mia figura professionale e seguire nuovi orizzonti che anni fa in Italia erano considerati “stravaganti” (nel senso peggiore del termine).

Poter accedere ad una community con altre persone che stanno avanzando verso il tuo stesso obiettivo ti permette di avere stimoli sempre nuovi, diversi punti di vista e sentirti sostenuto in ogni momento.

Cavalcare le onde

Ebbene si, molti credono che le sfide o i problemi siano solo là fuori tra legislazione, burocrazia, nozioni… Nulla di più sbagliato.

In realtà un aspetto che spesso viene trascurato, è capire quali sono i tuoi punti deboli, le tue insicurezze e paure, e allo stesso tempo individuare i tuoi punti di forza su cui fare leva per crescere più velocemente e avere più soddisfazione.

No, qui non vendiamo percorsi motivazionali, ma ti assicuro che apprendere come cavalcare le onde (della tua mente) è un elemento chiave!

Accedi alla Masterclass con Francesca Pozzan

Dedicata a

✔︎ Viaggiatori
✔︎ Travel Blogger
✔︎ Accompagnatori turistici
✔︎ Nomadi digitali
✔︎ Wanderluster
✔︎ Albergatori
✔︎ Sognatori coraggiosi

e scopri le 4 strade che ho individuato per poter creare la tua professione come Travel Designer, adattata alle tue esigenze e passioni, anche se parti da zero.

Accedi subito alla Masterclass gratuita cliccando sul pulsante qui sotto.

Dicono di Francesca Pozzan

Vittorio Coccoletti

CEO – Azalai Travel Design

Francesca Pozzan ha apportato in Azalai una innovativa programmazione inaugurando la sezione trekking e hiking grazie ad una spiccata capacità organizzativa, sfruttando le sue capacità di lavorare in team.

Grazie a lei Azalai ha saputo proporre molte proposte variegate nei 5 continenti. 

Caratteristiche di Francesca sono la capacità di organizzarsi e indirizzare anche le scelte aziendali per avere risultati in tempi congrui. 

Spiccate sono le capacità relazionali ed organizzative mutuate da anni di esperienza in vari settori del turismo sia Outging che Incoming.

Slow Active Tours

Marco Ferriero

CEO – Slow Active Tours

Conosco Francesca oramai da molti anni, sia dal punto professionale che personale.

Ammiro da sempre la sua forza d’animo e le sue spiccate capacità comunicative, nonché la sua positività e gioia di vivere, che si riflettono anche nel suo modo di lavorare e portare avanti con caparbietà ogni singolo progetto.

Il brand Professione Travel Designer che Francesca ha creato è innovativo e senz’altro di successo. Francesca con la sua professionalità può sicuramente offrire un valore aggiunto a chi voglia avvicinarsi al mondo del turismo.

Collaborare ancora oggi con lei mi da nuovi stimoli e voglia di migliorare.
Grazie Francesca!

Giulio Vallortigara Valmarana

Proprietario di Villa Valmarana ai Nani

Francesca Pozzan ha lavorato come direttore tecnico per la società “Palladian Routes srl”, di cui sono stato socio, dimostrando appieno il suo valore.

A mio parere Francesca dimostra di eccellere per la capacità di elaborare proposte anche fuori dal comune, con diversi tratti di originalità, verso destinazioni meno note (ma non solo).

Un suo punto forte è la capacità di ascoltare le esigenze del committente, e di saper stilare proposte originali, aggiungendo quindi un tocco personale, frutto del suo bagaglio di esperienze (di programmazione, ma anche di accompagnamento, direttamente “sul campo”).

Last but not least, ha un sorriso ed una positività davvero contagiose!

Ora tocca a te!

Dopo 15 anni di esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portata da dipendente a libera professionista a formatrice, ho deciso di condividere con te le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, anche se parti da zero.

Puoi accedere alla mia Masterclass gratuita cliccando sul pulsante qui sotto.

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento 💪🏼