Stefania, una viaggiatrice solitaria dalla fervida passione per il mondo e le sue molteplici sfaccettature, ha sempre creduto nel potere trasformativo dei viaggi. Per lei, ogni viaggio rappresenta il momento giusto per esplorare sé stessa, scoprire nuove culture e mettersi alla prova.
Negli ultimi 16 anni ha avuto la possibilità di scoprire più di 50 Paesi, grazie al suo lavoro come assistente di volo che le ha permesso di girare il globo. Opportunità che però è svanita dopo il fallimento della compagnia per cui lavorava.
Da alcuni anni Stefania metteva già a disposizione di familiari e amici le sue esperienze per creare itinerari personalizzati fino a che il suo desiderio di trasformare questa attività in una vera e propria professione l’ha portata a frequentare la Travel Designer Academy, dove ha potuto sviluppare le sue competenze e definire il suo ruolo come Travel Designer.
L’evolvere di un sogno: da viaggiatrice solitaria a Travel Designer
La sua esperienza come viaggiatrice ha svolto una funzione sicuramente importante nella definizione della sua carriera. Con una valigia sempre pronta e un cuore aperto all’esplorazione, Stefania ha affrontato il mondo con coraggio e determinazione, viaggiando quasi sempre da sola. Ogni luogo visitato, ogni cultura incontrata, ogni emozione vissuta ha contribuito a plasmare la sua visione del viaggio.
Dopo anni trascorsi a percorrere il mondo, Stefania ha sentito che era arrivato il momento di trasformare la sua passione in una professione che potesse aiutare altri a vivere viaggi altrettanto significativi.
Da qui è arrivata la volontà di specializzarsi come Travel Designer, per poter iniziare a creare itinerari su misura per le persone desiderose di esplorare il mondo in modo autentico e rispettoso.
Skylover Journeys: il progetto prende forma
Skylover Journeys è il risultato tangibile del sogno di Stefania, un luogo in cui il viaggio prende vita in modo profondo ed etico. I valori fondamentali del suo progetto infatti rispecchiano la sua esperienza come viaggiatrice solitaria e la sua missione è quella di rendere il viaggio un’esperienza unica e rispettosa dell’ambiente e delle culture ospitanti.
Gli itinerari proposti nel suo sito skyloverjourneys.com sono creati intorno ai desideri e alle esigenze di ogni singolo viaggiatore che si affida a lei. Qui non si è vincolati a programmi standard come quando ci si rivolge ad un’agenzia di viaggi, ma anzi è il viaggio a plasmarsi in base alle necessità delle persone.
Hai già guardato l’intervista?
Stefania ha dimostrato come la sua esperienza di viaggiatrice abbia giocato un ruolo sicuramente importante nella sua transizione verso la professione di Travel Designer, ma non è stato certo l’unico! Nel corso dell’intervista che trovi in cima a questo articolo puoi notare come il suo successo sia stato determinato da vari fattori, tutti ugualmente fondamentali.
✅ La sua passione per l’esplorazione e il profondo desiderio di condividere le meraviglie del mondo con gli altri;
✅ l’impegno e la dedizione che ha messo fin dal primo momento nel percorso di formazione della Travel Designer Academy;
✅ la coerenza con cui ha portato avanti i valori del suo progetto.
Ecco, tutto questo ha fatto sì che Skylover Journeys sia diventato un servizio apprezzato dai numerosi viaggiatori che oggi si affidano a lei e un brand destinato a crescere sempre di più nel tempo, perché Stefania lo porta avanti giorno per giorno con tanto cuore e professionalità.
Ancora non conosci la figura del Travel Designer?
Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!
40 minuti di formazione, frutto di 15 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento💪🏼
Accedi alla Masterclass gratuita.
Francesca Pozzan