Fino ad un anno fa non sapevo nemmeno dell’esistenza della figura del Travel Designer e adesso ne ho fatto la mia professione.

La nostra ospite di oggi è Alessandra Baldoni, che conosco molto bene perchè è un’ex corsista della Travel Designer Academy che ora disegna viaggi a tempo pieno per Onivà, un rinomato ed innovativo tour operator romano.

Ma partiamo dall’inizio.

Il lavoro come accompagnatrice turistica e lo stop forzato, ma ‘creativo’

Alessandra si è avvicinata al corso di formazione professionale per Travel Designer dopo che la pandemia aveva bloccato il mondo del turismo e di conseguenza il suo lavoro come accompagnatrice turistica.

Invece di aspettare che la situazione migliorasse da sé, Alessandra ha deciso di essere lei stessa l’artefice del miglioramento: ha preso la sua vita tra le mani e con molto coraggio, tanto impegno e determinazione ha iniziato a formarsi per dare una svolta concreta alla sua situazione lavorativa.

Il percorso di formazione visto con gli occhi di Alessandra

Come accompagnatrice turistica era già a conoscenza di alcune nozioni teoriche, come quelle inerenti alla legislazione turistica, ma secondo lei il punto di forza dell’intero percorso è stata tutta la parte pratica nella quale i corsisti hanno la possibilità di cimentarsi nella creazione vera e propria degli itinerari di viaggio.

Come sottolinea giustamente Alessandra: “quello del Travel Designer non è un lavoro che può essere improvvisato, ma ci si deve formare adeguatamente ed in questo caso la formazione è stata appropriata perché, grazie alla classe di piccole dimensioni, siamo stati seguiti in un rapporto 1 a 1 e abbiamo avuto il modo e il tempo di fare domande ed approfondimenti personali”.

L’importanza di fare rete: la Community di Travel Designer

Alessandra ci dice che la Community nella quale sono inseriti i corsisti ed ex corsisti della Travel Designer Academy è stata essenziale perché si continua la propria formazione anche dopo la fine del percorso.

I momenti di formazione, condivisione e incontro sono anche in persona, grazie alla partecipazione alle fiere dove si può toccare con mano ‘il mondo del turismo’.

Francesca Pozzan, Alessandra Baldoni ed altri Travel Designer pronti ad entrare nella fiera TTG di Rimini.

La Community le ha anche portato un nuovo lavoro. Eh sì, è proprio così!… ma questa è un’altra parte della storia di Alessandra, che ti raccontiamo nel prossimo paragrafo.👇🏻

“Volevo implementare la mia professionalità come accompagnatrice turistica, e invece…”

Esatto, l’idea iniziale di Alessandra era di fare il corso per implementare il suo lavoro come accompagnatrice turistica, organizzando e accompagnando lei stessa piccoli gruppi nei suoi itinerari dando così un “plus” alla sua professionalità e alle sue competenze.

Il suo percorso professionale invece l’ha portata a lavorare come Travel Designer per un tour operator, arrivando a disegnare viaggi intorno alle esigenze, i gusti e le necessità del cliente finale.

Ma come è arrivata questa opportunità?

Alessandra ha risposto ad un annuncio di lavoro che le è stato condiviso da un’altra Travel Designer della nostra super Community (Martina, abbiamo raccontato anche la sua storia un po’ di tempo fa).

Pensa, è riuscita ad aggiudicarsi il ruolo tra più di 240 candidature che erano state inviate! 🤩  Questo risultato è stato possibile grazie alla preparazione tecnica che Alessandra aveva acquisito dopo la sua formazione.

Il lavoro di Alessandra come Travel Designer

Come ci rivela nell’intervista, Alessandra si sente realizzata in questa professione perché le dà la possibilità di mettere tanta passione e disegnare ogni singolo itinerario ascoltando il cliente e facendo in modo che ogni sua aspettativa venga realizzata.

È un lavoro che ama, in una realtà aziendale che ama, che le ha già permesso di organizzare itinerari in svariati angoli del pianeta.

La sua parte preferita? La parte di studio che le permette di dare libero spazio alla creatività inserendo quello che lei ritiene il meglio per i suoi clienti.

Entusiasmante sentire poi la sua emozione nel vedere i propri clienti in partenza… Se non è lavorare con il cuore questo!

Non ‘solo’ accompagnatrice turistica, non ‘solo’ Travel Designer, ma anche Travel Blogger

Alessandra ha aperto il suo blog All Roads Lead From Home per passione e come dice lei “un po’ per scherzo” dopo un suo viaggio negli States: ora questa sua passione la porta in Giordania con un viaggio organizzato dalla community delle Travel Blogger Italiane e questo le permette di realizzare un altro suo sogno nel cassetto, come ci racconta nella nostra intervista.

Sono estremamente entusiasta di condividere la storia di trasformazioni e successi di Alessandra, perché è la dimostrazione che l’impegno, la perseveranza, lo studio e la curiosità portano grandi risultati, anche in un periodo così apparentemente “stagnante” per il mondo del turismo.

E mi auguro davvero che la sua storia possa essere una fonte di ispirazione anche per te! 😊

Francesca Pozzan

Pronto ad iniziare il tuo viaggio?

Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!

40 minuti di formazione, frutto di 14 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento 💪🏼
Accedi alla Masterclass gratuita.