Quella di oggi è sicuramente una delle testimonianze più forti che abbiamo avuto la possibilità di ospitare nella nostra rubrica #sognatoricoraggiosi.

Siamo infatti in compagnia di Darinka Montico: viaggiatrice da oltre 20 anni, fotografa, scrittrice di due libri (e di un terzo in uscita a giugno) nonché autrice del seguitissimo blog theneverendingroad.com.

Se la storia di Darinka come viaggiatrice è nota ai più e non ha certo bisogno di tante presentazioni, in questa intervista ci vengono invece svelati alcuni risvolti personali del suo passato, delle motivazioni che l’hanno spinta (e spingono tantissime persone) a cercare il viaggio come strumento per espandere i propri orizzonti e ci ha concesso il privilegio di avere delle anteprime sul suo libro in uscita a giugno. 

Darinka è una ragazza italo-croata cresciuta sulle sponde del lago Maggiore. La sua personalità curiosa e sognatrice tuttavia la fa sentire ben presto un pesce fuor d’acqua nell’ambiente in cui vive, troppo “inquadrato” e poco incline al diverso.

Una vita in viaggio: il coraggio di seguire i propri sogni

Un importante momento di svolta arriva grazie ad un viaggio, ancora adolescente, insieme a suo padre a Londra.

L’incredibile diversità etnico-culturale di questa città affascina talmente tanto Darinka che in quello stesso momento prende una decisione: dopo la maturità si trasferirà lì.

E qui possiamo fare un’importante riflessione sul tema dell’essere “sognatori coraggiosi”, Darinka infatti nonostante la giovane età e la completa ignoranza nel parlare la lingua inglese, ha il coraggio di perseguire il suo sogno di poter sperimentare una realtà diversa da quella che viveva e con cui non si sentiva in linea, compiendo una scelta che la porta inevitabilmente a esplorare l’ignoto, possibili difficoltà e fallimenti (se vuoi approfondire questo tema puoi guardare anche la nostra intervista con Alberto Mattei, uno dei primi nomadi digitali italiani).

Ma Londra sarà solo la prima di un numero sterminato di esperienze che Darinka Montico vivrà in ogni angolo del pianeta: dalla storia d’amore in Canada ai progetti di volontariato in Thailandia e Malesia, all’incarico come insegnante di inglese in Laos, passando per una parentesi come spogliarellista in Nuova Zelanda.

Ti raccomando vivamente di ascoltare questi racconti direttamente dalla nostra intervista e lasciarti contagiare dalla sua incredibile energia e sete di vita!

L’immobilità forzata (dovuta al Covid) e nuovi modi di viaggiare

La domanda non poteva certo mancare: come sta vivendo il periodo di immobilità dovuta alla pandemia una viaggiatrice seriale come Darinka?

Nell’intervista ci racconta che sta sfruttando questo periodo per scrivere il suo terzo libro (che personalmente aspetto con ansia!) e per esplorare nuovi modi di “viaggiare”, non in giro per il mondo ma dentro se stessa grazie allo yoga e a tecniche di meditazione che sta approfondendo a Bali, dove vive in questo momento.

Puoi trovare la sua risposta completa a partire dal minuto 16:25, ma qui voglio sottolineare alcuni spunti interessanti.

Darinka ci parla di come in questo periodo stia lavorando su quella che lei chiama la sua “scettica interiore”, cioè quella vocina interiore che le crea difficoltà nell’approcciarsi alle discipline di ricerca interiore.

Ora, lasciando perdere il tema specifico delle pratiche di meditazione, che possono non interessare a tutti allo stesso modo, è importante però notare l’atteggiamento di una donna assolutamente autentica e profonda, capace di trarre sempre nuovi stimoli dalle sfide che la vita le presenta.

Questo è il tipo di atteggiamento che fa di lei una persona non solamente “fuori dagli schemi”, come in realtà ce ne sono tante, ma anche e soprattutto capace di mettere in pratica i propri sogni rispettando sempre i propri valori!

Hai già guardato la video intervista?

Quello di Darinka è l’esempio concreto di una ragazza semplice, proveniente da un contesto umile, che ha saputo inseguire le proprie passioni con coraggio, tanta fiducia nella vita e un pizzico di follia 🙂

Se non l’hai già fatto ti ricordo che puoi guardare la video-intervista integrale che trovi in cima a questo articolo. Qui i punti salienti:

01:20 – La storia di Darinka Montico: una vita in viaggio

16:25 – L’immobilità forzata (dovuta al Covid): come l’ha vissuta Darinka

35:25 – Come seguire Darinka Montico nei suoi canali

Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!

Francesca Pozzan

P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!

40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento!
Accedi alla Masterclass gratuita.