È possibile trasformare la passione per i viaggi in qualcosa di concreto? Magari un lavoro vero e proprio che mi permetta di vivere facendo ciò che amo?

Questa è una delle domande che ricevo più spesso.

Di “incalliti viaggiatori”, come li chiamo io, ce ne sono tantissimi e ognuno ha il proprio modo di viaggiare, le proprie mete preferite, i mezzi preferiti, le lingue preferite, e così via.

Il mix per trasformare la tua passione per i viaggi: opportunità + competenze

Ci sono due fattori importanti da tenere in considerazione e sono racchiusi in questa frase:

Da ogni nuova esperienza acquisisci nuove competenze e da ogni viaggio nuove opportunità. La possibilità di sfruttare queste opportunità aumenta in base alle competenze che hai già fatto tue.

Per inquadrare questo concetto prendiamo la storia di Alessio Delle Cave come esempio.

Alessio e sua moglie sono riusciti a trasformare la loro passione per i viaggi in un lavoro, ma come ci racconta all’inizio di questa video-intervista, sono partiti dal Trentino la prima volta senza sapere una parola di inglese.

Ma credi che questo li abbia scoraggiati? Niente affatto.

Dopo alcuni mesi trascorsi tra l’Alaska e gli Stati Uniti facendo diversi lavori, offerti sempre in cambio di cibo e ospitalità, si presenta loro un’opportunità inaspettata: andare a lavorare in Zimbabwe all’interno di alcuni progetti umanitari.

Se sono riusciti a cogliere questa prima opportunità arrivata durante i loro viaggi, è stato anche grazie alla lingua inglese che nel frattempo avevano imparato ad usare per comunicare con la gente locale e alla capacità acquisita di adattarsi in diverse situazioni.

Ma lo Zimbabwe avrebbe riservato per loro ben altri sbocchi!

Accompagnatore e Travel Designer per italiani in Zimbabwe: una strana (e vincente) idea!

La vera svolta che ha permesso ad Alessio di trasformare la sua passione per il viaggio nel suo lavoro si è presentata quasi per gioco.

Spesso infatti arrivavano dall’Italia medici e volontari che, una volta in Zimbabwe, gli chiedevano di poterli accompagnare a visitare i posti più interessanti del paese.

Da qui nasce la nuova opportunità che Alessio non si lascia sfuggire!

Negli anni successivi (in cui nel frattempo nasce anche la figlia primogenita), continua ad approfondire la sua conoscenza del paese e le sue competenze in ambito turistico, stringendo varie collaborazioni con le realtà locali.

E nel 2015 fonda safarizimbabwe.it, progetto che nasce con l’idea di far conoscere il paese africano agli italiani e proporre i servizi di aziende dello Zimbabwe mettendole a disposizione del viaggiatore, con lo scopo di far crescere il turismo del paese sostenendo le piccole realtà locali.

Il sogno di Alessio, che è anche quello di molti viaggiatori, oggi è diventato realtà.

Trasformare quella che per anni è stata una passione condivisa con sua moglie, in un lavoro che per di più porta un contributo positivo a questo meraviglioso paese, colpito in passato da vari avvenimenti che purtroppo lo hanno messo in ginocchio.

Oggi Alessio sta scrivendo un altro capitolo della sua vita personale e lavorativa, iniziando a proporre ai suoi clienti itinerari di viaggio anche in altre mete del Mondo, sfruttando l’esperienza e le competenze acquisite con il suo progetto zimbabwese.

Ricorda: se sei un assiduo viaggiatore hai sicuramente accumulato un sacco di esperienze e determinate competenze alle quali, forse, non hai attribuito abbastanza importanza fino ad oggi.

Guarda la video-intervista!

Come hai visto, trasformare la passione per i viaggi in un vero e proprio lavoro è una possibilità alla portata di tutti.

Se non l’hai già fatto guarda la video-intervista in cima a questo articolo, in compagnia del simpaticissimo Alessio Delle Cave ?

Qui trovi i punti salienti:

  • 0:46 – Partire per un’esperienza di vita all’estero senza alcun aggancio e senza conoscere l’inglese
  • 6:06 – Quando il viaggio regala nuove opportunità di vita
  • 9:08 – Trasformare la passione per i viaggi in un lavoro: Accompagnatore e Travel Designer in Zimbabwe (e non solo!)
  • 14:35 – Le possibilità sono infinite, non avere mai paura di buttarti!

Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!

Francesca Pozzan

P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!

40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).

Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento!
Accedi alla Masterclass gratuita.