Se segui il nostro vlog da un po’ di tempo forse ti suonerà familiare il nome del nostro ospite di oggi.
Ebbene sì, avevamo già conosciuto Alessio Delle Cave l’anno scorso in questa video intervista dove ci aveva raccontato la sua incredibile storia, fatta di viaggi ed esperienze che l’hanno portato dal Trentino all’Alaska, agli Stati Uniti e infine al Zimbabwe, dove ha realizzato il sogno di diventare accompagnatore e Travel Designer per gli italiani che desiderano viaggiare nel continente africano, e non solo.
Arriva il 2020: l’anno “che ha stuzzicato la nostra creatività”
Con il 2020, come sappiamo bene, è arrivato il blocco totale dei viaggi.
Ma oggi siamo qui a parlare di motivazione, e infatti bastano pochi scambi di battute con Alessio che ci propone subito un cambio di prospettiva davvero interessante: “il 2020 è venuto a stuzzicare la nostra creatività”.
Da questa semplice frase si riesce a capire molto bene la sua attitudine positiva, soprattutto se pensiamo che Alessio lavorava full time nel turismo con la sua Partita iva, non come hobby o secondo lavoro.
Il mondo è chiuso? Riscopriamo l’Italia!
Ed ecco che, come ci racconta nell’intervista, Alessio si ritrova a dover fare diversi lavori totalmente estranei al turismo per provvedere al sostentamento delle sue due figlie.
Perlustrazione di tombini per le strade, vendemmia, lavori nei campi… ma sempre con la testa e il cuore rivolto alla sua grande passione: i viaggi.
A un certo punto però arriva l’idea. Alessio aveva sempre accompagnato persone all’estero data la sua grande esperienza di viaggiatore, ma si rende conto che non ha mai preso in considerazione l’Italia come destinazione.
Il passo dall’idea alla pratica è immediato: inizia un corso per diventare Guida ambientale escursionistica e, nonostante le restrizioni, le lezioni a distanza, la fatica di far coniugare studio, lavoro e famiglia, conclude il corso con successo.
Inizia così a pianificare varie uscite nelle montagne del suo Trentino… ma ecco che arrivano nuove restrizioni, i colori delle Regioni, il coprifuoco. La situazione sembra arenarsi di nuovo.
“Sempre avanti e chi si ferma è perduto”
Diciamocelo chiaramente: molti, arrivati a questo punto, avrebbero gettato la spugna, decidendo di abbandonare la strada dei viaggi e trovarsi un lavoro “sicuro” per poter tirare avanti. Ma non Alessio.
Nell’intervista ci condivide un detto popolare che lo accompagna da quando è bambino, che gli ripeteva sempre suo nonno e tradotto in italiano dal dialetto trentino suona più o meno così: “sempre avanti e chi si ferma è perduto”.
Alessio quindi decide di non mollare e all’inizio del 2021 riprova varie strade per lavorare come Travel Designer e come guida, creando pacchetti di viaggio e contattando varie agenzie, ma nulla sembra funzionare, fino a che…
A maggio del 2021, grazie alle competenze maturate come Travel Designer e Guida ambientale, Alessio viene preso da un famoso tour operator italiano specializzato in escursioni e poi viene anche inserito come guida dal FAI – “Fondo per l’ambiente Italiano”.
Arrivano finalmente le soddisfazioni, come ci racconta Alessio infatti: “dall’inizio di giugno non ho più avuto un weekend libero, ero sempre con un gruppo”.
La nuova avventura di Alessio Delle Cave
Man mano che Alessio accompagnava gruppi di persone in escursioni in giro per il nord Italia, molti apprezzando il suo modo di lavorare hanno iniziato a chiedergli come poter restare aggiornati sulle sue uscite.
E così dalle stesse richieste dei suoi clienti è nato il brand personale di Alessio Delle Cave. Attraverso il suo nuovissimo sito web alessiodellecave.it e un canale Telegram tutto dedicato alle sue uscite, oggi Alessio si è ricreato (anche) come esperto di destinazioni italiane, in attesa che la sua amata Africa e il resto del mondo riaprano per poter iniziare di nuovo anche a proporre i suoi viaggi internazionali.
L’esperienza di Alessio riassunta in pillole
Ci sono davvero tanti spunti che possiamo trarre da questa storia, ma qui abbiamo riassunto quelli che secondo noi sono i principali:
- Quando la situazione sembra negativa, trova sempre il modo di guardarla da un’altra prospettiva;
- se una strada si interrompe, pensa a quali alternative sono possibili grazie alle competenze che hai a tua disposizione;
- non smettere mai di studiare e aggiornarti! Un giorno tutto potrà tornarti utile;
- “sempre avanti e chi si ferma è perduto”: la maggior parte delle persone si ferma davanti alle prime difficoltà, solo chi ha il coraggio di non mollare potrà raccogliere le proprie soddisfazioni.
Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!
Francesca Pozzan
P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!
40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento💪🏼
Accedi alla Masterclass gratuita.