Il viaggio come trasformazione di un’inquietudine di fondo
“Spesso si viaggia per sedare le proprie inquietudini… e tutti ne abbiamo.”
Così inizia il suo racconto Pierpaolo Di Nardo, protagonista di questa intervista della nostra rubrica #sognatoricoraggiosi.
Il viaggio diventa così uno strumento per esplorare il mondo e allo stesso tempo fare chiarezza dentro noi stessi.
Questa inquietudine, unita alle sue passioni per la musica e la scrittura, è ciò che spinge anche Pierpaolo a girare il mondo fin da giovanissimo.
La scoperta dell’India e il lavoro come accompagnatore
25 anni fa, per una situazione totalmente inaspettata, a Pierpaolo viene chiesto di accompagnare un gruppo in viaggio in India.
Da lì inizia il suo approfondimento di questo territorio che lo porta ad essere un appassionato ed esperto conoscitore di questo paese immenso.
Studia le zone più turistiche grazie al suo lavoro come accompagnatore turistico, e analizza a fondo il tessuto sociale durante i suoi lunghi periodi di permanenza solitaria in moltissime aree del subcontinente indiano.
Lavorare con i viaggi in modi nuovi: scrittore e Travel Designer
Dopo oltre 60 viaggi in India Pierpaolo aveva accumulato davvero tanta conoscenza ed esperienza: decide così di chiudere questo ciclo e aprirne un altro, tirando fuori dal cilindro un’altra delle sue passioni, quella per la scrittura.
Ne escono due guide, rispettivamente sull’India del Nord e del Sud, edite dalla casa editrice Polaris.
Non solo, nel 2016 scrive anche un libro di racconti: “Maldindia: Perchè non puoi più farne a meno”, che in seguito prenderà anche la forma di uno spettacolo teatrale e infine diventerà il nome del suo stesso brand.



Nasce così maldindia.it, che Pierpaolo identifica come “il contenitore di tutte le sue esperienze”.
Un sito in cui attraverso il suo metodo, messo a frutto dopo anni di viaggi e studi, si mette a disposizione come Travel Designer a favore di tour operator, agenzie di viaggio e clienti individuali che necessitano delle sue conoscenze per realizzare viaggi al di fuori dalle consuete tappe turistiche di questa destinazione.
Il viaggio che ripercorre la tappa dei Beatles in India: un esempio di viaggio tematico (di successo)
Lavorare con i viaggi richiede una buona dose di creatività (ne parliamo anche in questa intervista con Dino Lanzaretti se vuoi approfondire questo aspetto), in particolar modo quando ci si propone nella veste di Travel Designer.
E Pierpaolo in questa intervista ci porta il suo esempio originale.
L’anno 2018 segnò il 50° anniversario del viaggio dei Beatles in India, un viaggio che per certi versi segnò un passaggio storico in cui la cultura giovanile occidentale incontrò l’oriente.
In occasione di questa ricorrenza, celebrata da milioni di fan dei Beatles in tutto il mondo, Pierpaolo ebbe l’idea di creare un viaggio tematico, costruito attorno proprio a questo particolare fatto storico.
Questo progetto si rivelò vincente e riscosse molti consensi. Il risultato fu un bellissimo viaggio capace di fondere musica e cultura in un’esperienza davvero indimenticabile per tutti i partecipanti.
Quindi, come iniziare a lavorare con i viaggi?
Prima di tutto non abbandonare le tue passioni, ma anzi trova modi creativi per unirle con la tua idea di lavoro nel turismo.
Come racconta Pierpaolo: “se io avessi dovuto mettere da parte la musica, la scrittura, e gli altri miei interessi per fare questo lavoro, semplicemente non avrei fatto questo mestiere”.
E poi non avere paura di viaggiare, di andare alla ricerca, di metterti in situazioni non confortevoli… di metterti in gioco!
Accumulando esperienza e conoscenze riuscirai a trovare la tua strada nel mondo del turismo perché, come ripetiamo spesso, si può lavorare in questo ambito in tantissimi modi diversi, e Pierpaolo oggi ce l’ha dimostrato ?
Hai già guardato la video-intervista?
Se non l’hai già fatto guarda la video-intervista in cima a questo articolo, per trarre ispirazione dalla storia di Pierpaolo Di Nardo!
Qui trovi i punti salienti:
- 00:49 – L’inquietudine che spinge al viaggio
- 02:25 – Il primo incontro inaspettato con l’India
- 05:05 – La passione che porta all’approfondimento
- 06:57 – Maldindia: il contenitore delle esperienze di Pierpaolo
- 08:54 – L’inizio della professione come Travel Designer
- 10:52 – La creazione di un viaggio tematico: l’esempio Beatles-India
- 14:17 – Qualche consiglio per monetizzare la propria passione per i viaggi
- 17:20 – Come mettersi in contatto con Pierpaolo Di Nardo
Io ti saluto e ti aspetto nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!
Francesca Pozzan
P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!
40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento!
Accedi alla Masterclass gratuita.