Oggi cercando su Instagram troviamo decine e decine di Travel Influencer con migliaia, se non milioni, di follower.
Questo può diventare un po’ destabilizzante se sei nella fase in cui stai cercando di lanciare una tua idea o progetto personale legato al mondo dei viaggi.
Allora la domanda che sorge spontanea è: si può diventare Travel Influencer oggi se si parte da zero?
Come diventare Travel Influencer: la storia di Dino Lanzaretti
A Dino in realtà non piace essere definito Travel Influencer, preferisce di più il termine “Guida di viaggi in bicicletta”.
Questo non toglie però che oggi il suo canale Instagram @dinolanzaretti, insieme al suo sito dinolanzaretti.it, siano visitati costantemente da una nutrita schiera di persone che lo seguono appassionatamente e gli scrivono quotidianamente per supportarlo nelle sue imprese o chiedergli informazioni sui viaggi che organizza.
Ma da dove è partito, e come ha fatto a diventare in pochi anni uno tra i più famosi Travel Influencer italiani?
La sua storia parte come cuoco di professione e incallito viaggiatore per passione, sempre a piedi e zaino in spalla.
A un certo punto, quasi in modo casuale, decide di provare un primo viaggio con una bicicletta regalatagli da un amico… da lì inizia l’avventura di Dino Lanzaretti come esploratore del mondo sempre in sella, che lo porterà in seguito a realizzare l’incredibile impresa di percorrere la Siberia d’inverno, sempre in bicicletta, nel periodo dell’anno in cui la temperatura raggiunge i -60 gradi.
Nella video-intervista puoi sentire la storia completa di Dino, ma qui vogliamo soffermarci su un aspetto in particolare:
Quali sono i passi da fare per diventare a tutti gli effetti un Travel Influencer di professione?
L’atteggiamento mentale per riuscire a trasformare la passione per i viaggi in un lavoro
Spesso chi riesce a raggiungere un certo successo si ritrova poi a doversi confrontare con numerosi messaggi e commenti del tipo: “ma tu hai avuto le condizioni favorevoli che ti hanno aiutato”, oppure “hai avuto la fortuna di partire nel momento giusto”…
La realtà è che i risultati arrivano nel momento in cui riusciamo a fare un semplice switch mentale. Una domanda fondamentale che devi porti se non vuoi che la tua passione resti solamente fine a se stessa.
Segnatela da qualche parte ? e rileggila ogni giorno:
“Come posso trasformare la mia conoscenza / esperienza in qualcosa da poter offrire ad altri che ne hanno bisogno?”
L’ingrediente segreto per riuscire a lavorare con i viaggi: la diversificazione
Se la passione per i viaggi è la prerogativa fondamentale (a tal proposito puoi approfondire la storia di Alessio Delle Cave) e il giusto approccio mentale è il concetto chiave per trasformare questa passione in un lavoro, c’è poi un ingrediente segreto per far si che la tua idea funzioni e tu possa diventare veramente un Travel Influencer: la diversificazione.
Diversificazione significa servirsi del proprio bagaglio di conoscenza, unito a una buona dose di creatività, per realizzare qualcosa di unico nel mercato, di cui ci sia richiesta.
Nel video abbiamo portato degli esempi di diversificazione veramente interessanti, alcuni davvero particolari, che non solo hanno permesso ai loro ideatori di diventare un punto di riferimento nel loro specifico mercato, ma anche di ricavarne grandi profitti, come:
- organizzare tour per vedere i puma con il binocolo in Patagonia;
- creare esclusivi pacchetti di ritiri yoga a Bali;
- organizzare viaggi nel mondo per Nomadi Digitali.
E questi sono solo alcuni esempi delle infinite possibilità che il mondo dei viaggi offre.
Ricapitolando: la ricetta vincente per diventare un Travel Influencer
Dunque, mettiamo insieme tutti gli ingredienti che abbiamo visto finora per creare la ricetta vincente che ti permetterà di avere successo come Travel Influencer.
La ricetta è (da seguire nell’ordine indicato) ?
- una base di passione per i viaggi
- un velo di giusto atteggiamento mentale
- una spruzzata di creatività
- diversificazione quanto basta
Et voilà, il piatto è servito!
Hai già guardato la video-intervista?
Se non l’hai già fatto ti invito a sentire la storia di Dino Lanzaretti direttamente guardando la video-intervista in cima a questo articolo, in cui potrai farti conquistare dalla sua grande energia e simpatia!
Qui sotto trovi i punti salienti, se non hai il tempo di seguirla integralmente:
- 01:58 – perchè scegliere la bicicletta come mezzo di viaggio
- 05:17 – come cambiare prospettiva per riuscire a trasformare la passione per i viaggi in un lavoro
- 07:00 – la straordinaria impresa di Dino in Siberia d’inverno
- 11:14 – L’ingrediente chiave per riuscire lavorare con i viaggi: la diversificazione
Ci vediamo nel prossimo articolo della rubrica #sognatoricoraggiosi, per lasciarci ispirare dalle storie di donne e uomini che hanno saputo muoversi in direzione dei propri sogni!
Francesca Pozzan
P.S: Se il tuo desiderio è quello di formarti adesso in una delle professioni più innovative nel panorama del turismo, allora non lasciarti sfuggire la Masterclass gratuita che ho preparato per te!
40 minuti di formazione, frutto di 10 anni d’esperienza nel mondo del Turismo che mi hanno portato da dipendente a libera professionista a formatrice, in cui ti rivelo le 4 strade che puoi seguire per diventare Travel Designer, in base alla tua personale situazione di partenza (si, anche se parti da zero!).
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, questo è il tuo momento💪🏼
Accedi alla Masterclass gratuita.